La collaborazione è il futuro dell'Intrattenimento Esperienziale
Le esperienze immersive hanno catturato la nostra immaginazione, ma la prossima evoluzione dell’intrattenimento sarà esperienziale, e la collaborazione rappresenterà la chiave del successo. Thomas Vertommen, Business Development Manager di Panasonic Connect, approfondisce il tema.
Ti ricordi la prima volta che hai provato un’esperienza immersiva?
L’impatto visivo di queste esperienze è semplicemente ipnotico. Trovarsi immersi tra proiezioni che dipingono l’aria con luce e colori lascia senza fiato. Tuttavia, man mano che il mondo acquisisce familiarità con la scala e la spettacolarità della proiezione a 360 gradi, queste esperienze immersive stanno rapidamente diventando la base di partenza per ciò che è ora possibile nell’intrattenimento basato sulla posizione (LBE). Il Futuro dell’Intrattenimento è Esperienziale Un coinvolgimento totale dei sensi che spinge luoghi, creatori di contenuti e tecnologie a collaborare più che mai.
L’intrattenimento esperienziale sarà qualcosa di multidimensionale, un’immersione completa che toccherà tutti i sensi: tatto, udito, olfatto e, magari, in futuro anche il gusto!
"La collaborazione sarà la chiave del futuro dell'intrattenimento esperienziale. Questa evoluzione richiederà un'integrazione armoniosa di luoghi, contenuti e tecnologia per creare esperienze complesse e multisensoriali. "
Il ruolo della tecnologia nel favorire una collaborazione profonda
La tecnologia giocherà un ruolo cruciale, fornendo strumenti in grado di realizzare visioni creative che un tempo sembravano impossibili o inaccessibili. Un esempio significativo di questa innovazione è rappresentato dallo Smart Display Module (SDM) di Intel. Questa tecnologia consente di trasformare in realtà idee ambiziose, rendendo possibili esperienze che fino a ieri erano considerate troppo difficili o costose da realizzare.
"La tecnologia è fondamentale per realizzare la visione di esperienze complesse e multisensoriali. La tecnologia gioca un ruolo cruciale nel rendere possibili esperienze complesse e multisensoriali. Innovazioni come l’Intel Smart Display Module (SDM), integrato in proiettori e display, aprono nuove possibilità, trasformando visioni creative in realtà che, fino a poco tempo fa, sembravano troppo complicate o costose da realizzare."
Un esempio concreto di questa evoluzione è la BBC Earth Experience a Melbourne. In questo progetto, Panasonic, HIVE e Intel hanno unito le forze per sviluppare una nuova architettura distribuita dedicata alle esperienze immersive, rivoluzionando le configurazioni tradizionali grazie alla decentralizzazione degli elementi di elaborazione. Utilizzando lo slot Intel SDM nei proiettori Panasonic, HIVE ha progettato una soluzione innovativa: la BeeBlade, un server multimediale compatto integrato direttamente nel proiettore Panasonic. Questa soluzione non solo semplifica l’infrastruttura tecnica, ma apre anche la strada a nuove modalità di progettazione e fruizione delle esperienze immersive. L’integrazione del motore di elaborazione multimediale direttamente nel dispositivo di visualizzazione riduce drasticamente la necessità di cablaggi complessi e sistemi di controllo centralizzati.
Il risultato? Una configurazione più semplice, economica ed efficiente dal punto di vista energetico. Questo approccio offre anche una maggiore flessibilità, rendendo il trasporto più pratico e l'installazione più rapida, elementi fondamentali per esperienze immersive itineranti.
Ma la stessa tecnologia che ha rivoluzionato i costi delle esperienze in tour può essere utilizzata per spingere ancora oltre i confini dell’intrattenimento esperienziale. Immagina moduli Smart Display basati sull’intelligenza artificiale che trasformano proiettori e sistemi audio in dispositivi intelligenti, capaci di creare esperienze uniche e personalizzate in tempo reale. In sostanza, l’evoluzione dello slot Intel SDM consente di integrare nelle soluzioni audiovisive (AV) tutto ciò che si può sviluppare su un PC, aprendo infinite possibilità per il futuro dell’intrattenimento. La possibilità di integrare le ultime innovazioni tecnologiche nei dispositivi AV apre un mondo illimitato di nuove opportunità creative.
"La BBC Earth Experience di Melbourne è un esempio concreto di ciò che può essere realizzato attraverso la collaborazione e l’innovazione tecnologica. In questo progetto, Panasonic, HIVE e Intel hanno ridefinito il concetto di esperienze immersive, sviluppando una nuova architettura distribuita che ha reso le configurazioni più snelle, accessibili ed efficienti dal punto di vista energetico."
La collaborazione è la pietra angolare dell'innovazione
Tuttavia, la tecnologia, anche potenziata dall’intelligenza artificiale, non basta da sola per spingere i confini dell’intrattenimento esperienziale. Il vero cambiamento avviene quando la tecnologia si mette al servizio dei creatori di contenuti, supportata dalla collaborazione con esperti del settore. Ed è qui che entra in gioco il valore aggiunto degli ingegneri Panasonic e della loro apertura alla collaborazione.
Noi di Panasonic ci rendiamo conto che i creatori di contenuti non sono interessati alla tecnologia per la sua velocità e i suoi feed, ma per il modo in cui può trasformare l'immaginazione in realtà. Ecco perché i nostri ingegneri tecnici sono incoraggiati a collaborare a stretto contatto con i creatori di contenuti e i nostri partner. È una parte essenziale del mix creativo. I creativi si uniscono ai nostri esperti tecnici per ispirare nuove possibilità.
"In Panasonic siamo convinti che la tecnologia, da sola, non sia sufficiente. È l’applicazione creativa di questi strumenti, da parte dei creatori di contenuti, unita alla disponibilità dei nostri ingegneri a collaborare, che permette di spingere i confini dell’intrattenimento esperienziale."
Un esempio straordinario di questa sinergia è la Cattedrale Lumina di Toledo. Questa esperienza immersiva intreccia storia, spiritualità e arte, dando vita alla narrazione di una delle cattedrali più iconiche della Spagna.
La creazione di questo progetto è stata un processo meticoloso, che ha coinvolto un team multidisciplinare composto da ventinove esperti: storici, teologi, specialisti di audiovisivi e scenografia, sceneggiatori professionisti, ingegneri, architetti, designer, doppiatori, musicisti e artisti.
Strutture per dare vita alle visioni
Per trasformare queste visioni in realtà, gli ingegneri Panasonic spesso portano le loro competenze e le attrezzature direttamente negli studi di produzione. Qui, lavorano fianco a fianco con i creatori di contenuti per sviluppare, testare e perfezionare l’esperienza immersiva durante tutte le fasi del processo creativo. In alternativa, invitiamo i creatori di contenuti nei nostri Customer Experience Centre europei, dove possono esplorare le infinite possibilità offerte da un vero e proprio parco giochi tecnologico. Grazie alla nostra ampia gamma di soluzioni per la proiezione e la visualizzazione, offriamo ai creatori, ai partner e ai potenziali clienti l'accesso a tecnologie perfettamente adattabili alle loro visioni creative e al loro budget.
"Il nostro approccio va ben oltre la semplice fornitura di tecnologia: consiste nel promuovere un ecosistema creativo. Invitiamo i creatori di contenuti nei nostri Customer Experience Centre europei, dove possono scoprire tutto ciò che è possibile realizzare in un ambiente tecnologico pensato per supportare la loro creatività."
Il prossimo capitolo dell’intrattenimento!
Guardando al futuro, il percorso del Location-Based Entertainment (LBE) si dirige chiaramente verso progetti sempre più integrati e collaborativi. La tecnologia non è solo uno strumento, ma una vera e propria piattaforma per l’innovazione, dove competenze diverse e ambizioni creative convergono per dare vita a esperienze senza precedenti.
L’approccio collaborativo di Panasonic riflette un cambiamento più ampio nel settore. un’attenzione crescente verso la creazione di esperienze che immergano e coinvolgano pienamente il pubblico. Questo segna l’inizio di un nuovo, entusiasmante capitolo nella storia dell’intrattenimento. Se stai partecipando alla creazione di questo futuro, contattaci o scopri di più sul nostro sito. Siamo pronti a collaborare e a costruire insieme il prossimo capitolo dell’intrattenimento.
Read more insights…
article
NEW PLUG-AND-PLAY ENVIRONMENTALLY FRIENDLY WIRELESS PRESENTATION SYSTEM FROM PANASONIC
Latest wireless presentation system enables seamless collaboration with easy sharing screens and no software installation required.
Case Study
I proiettori Panasonic illuminano la cerimonia storica di riapertura di Notre-Dame
Offrire una qualità dell'immagine impeccabile per un evento storico trasmesso a livello internazionale, con immagini e audio perfettamente sincronizzati, il tutto in un programma serrato.
article
NEW GAME-CHANGING PANASONIC SET-UP AND CONTENT SOFTWARE FOR ITS MEDIA PROCESSORS
Latest software delivers faster, cost-effective end-to-end management and control of immersive multi-projection experiences.
whitepaper
Expert Roundtables: Automation & AI in Electronics Manufacturing
In this research we explore the appetite for different wireless technology adoption, expected applications and benefits, the maturity of rollout projects, any barriers to adoption and general viewpoints about each technology.
Sorry there was an error...
The files you selected could not be downloaded as they do not exist.
You selected items.
Continue to select additional items or download selected items together as a zip file.
You selected 1 item.
Continue to select additional items or download the selected item directly.
Condividi pagina
Share this link via:
Twitter
LinkedIn
Xing
Facebook
Or copy link: