"Affascinante 'La Vita di HOKUSAI': Una Fusione tra Arte e Tecnologia a Bologna"
"Affascinante 'La Vita di HOKUSAI': Una Fusione tra Arte e Tecnologia a Bologna"
Il proiettore Panasonic da 20.000 lumen 4K ha illuminato "La Vita di HOKUSAI", una fusione senza soluzione di continuità tra arte e tecnologia, lasciando un segno indelebile sul pubblico e ridefinendo il panorama delle arti performative.
Client: Global Business Labo Inc.
Posizione: Bologna, Italia
Challenge
Per esprimere fedelmente le opere pittoriche di Hokusai e le opere d'arte da lui ispirate sul grande schermo.
Solution
Il proiettore 4K PT-RQ22 ha offerto l'alta definizione, la luminosità e il livello di nero necessario per esprimere accuratamente il capolavoro di Hokusai.
"Il proiettore gioca un ruolo cruciale nel creare un'atmosfera coinvolgente, dove il pubblico viene trasportato nel mondo di Hokusai. La sua proiezione ad alta definizione, la luminosità impressionante e l'esatta espressione del "nero" hanno contribuito all'autenticità e alla grandiosità della produzione."
Director/Actor
Global Business Labo Inc.
Nella città incantevole di Bologna, si è svolta una produzione innovativa intitolata "La Vita di HOKUSAI", che ha affascinato il pubblico con la sua perfetta fusione di genialità artistica e tecnologia all'avanguardia. Al centro di questa affascinante esperienza visiva c'era il proiettore 4K a 20.000 lumen a 3 chip DLP di Panasonic, che ha svolto un ruolo cruciale nel dare vita all'arte senza tempo del grande artista giapponese Katsushika Hokusai.
"Sono lieto che tutte le opere d'arte di Hokusai presenti nella realizzazione video siano state rese possibili utilizzando autentici dati di pittura presi in prestito da musei."
Producer
Global Business Labo Inc.
Il visionario produttore, Shin Sugimoto, era al timone di questo ambizioso progetto. Con determinazione incrollabile, Sugimoto ha cercato di creare un'esperienza coinvolgente che trascendesse le tradizionali arti performative. Attraverso la sua collaborazione con il rinomato Regista/Attore Katsumi Sakakura, è stato concepito il concetto di "proiezione dal vivo", aprendo la strada a un'espressione visiva veramente unica.
Tuttavia, il percorso verso la realizzazione di questa grande visione non è stato privo di sfide. Uno degli ostacoli più significativi è stato il problema del contrasto dei colori nella proiezione video. Per assicurare che le opere d'arte vivide e intricate di Hokusai fossero fedelmente rappresentate sullo schermo, Sugimoto e il suo team si sono rivolti al proiettore ad alta definizione di Panasonic.
"Sono felice che tutte le opere d'arte di Hokusai presenti nella realizzazione video siano state rese possibili utilizzando dati autentici di pittura presi in prestito dai musei. Questo ci ha permesso di catturare fedelmente la delicata "Linea Hokusai", che è l'essenza del fascino di Hokusai, e riprodurre i suoi colori in uno stato che assomiglia da vicino alle opere pittoriche originali. Questi risultati sono stati fondamentali per il successo del nostro lavoro", ha spiegato Sugimoto. "
Il rilevante successo de "La Vita di HOKUSAI" non è passato inosservato. Nel 2022, la produzione è stata onorata con il prestigioso "Cool Japan Matching Award", una testimonianza della sua rilevanza culturale e del suo appeal internazionale. Shin Sugimoto ha riconosciuto con gratitudine la collaborazione tecnica di Panasonic Connect come componente indispensabile di questo successo, dimostrando il valore dell'innovazione collaborativa.
Per il Regista/Attore Katsumi Sakakura, il palco ha oltrepassato i confini delle forme d'arte tradizionali: "La Vita di HOKUSAI" non è un semplice musical, un dramma o un concerto, ma è un nuovo genere di arti performative complete. Il proiettore gioca un ruolo cruciale nel creare un'atmosfera coinvolgente, dove il pubblico viene trasportato nel mondo di Hokusai. La sua proiezione ad alta definizione, la luminosità impressionante e l'esatta espressione del "nero" hanno contribuito all'autenticità e alla grandiosità della produzione.
Il debutto internazionale de "La Vita di HOKUSAI" ha segnato una pietra miliare storica, portando l'iconica arte di Hokusai a un pubblico internazionale. Il pubblico è rimasto incantato dalla fusione senza soluzione di continuità tra arte e tecnologia, una testimonianza del potere dell'innovazione nel ridefinire il panorama delle arti performative.
Mentre si abbassava il sipario su questa straordinaria produzione, "La Vita di HOKUSAI" ha lasciato un segno indelebile sulla scena artistica di Bologna. Il suo lascito di unire maestria artistica con abilità tecnologica continua a ispirare creatori in tutto il mondo, abbattendo le barriere tra culture e generazioni attraverso il fascino senza tempo dell'arte di Hokusai. E nel cuore di tutto ciò, il proiettore ad alta definizione di Panasonic rimane una parte integrante di questa storia di successo, incarnando lo spirito di innovazione che eleva le arti performative a nuove vette.
Read more insights…
blog
Immersive Learning Spaces: Transforming Education for the Digital Age
The evolution of Immersive Learning Spaces is revolutionizing education, creating dynamic environments that enhance student engagement, collaboration, and knowledge retention. This article explores their applications, benefits, and why they are set to shape the future of learning.
blog
Helping Higher Education Move to a More Sustainable Future
Higher education has an important societal responsibility, serving as a role model for sustainable practices, particularly as today’s students have grown up in a more environmentally conscious world. Here we look at how higher education’s investment in technology can help achieve these goals.
whitepaper
Integrating Generative AI into Sales
Until the public release of ChatGPT in November 2022, the debate about the impact of generative AI on work was largely academic. In the short time since its launch, the discussion has become very real. Generative AI is changing the way people work – and fast.
blog
Portare i sogni alla vita: come la tecnologia di proiezione sta rivoluzionando il design delle scene
Il teatro e l'opera sono sempre stati un mezzo per trasportare il pubblico in mondi diversi—che si tratti della terra mitica del "Ciclo dell'anello" di Wagner, del dramma storico di "Les Misérables" o dei paesaggi onirici di "Il Fantasma dell'Opera."
Sorry there was an error...
The files you selected could not be downloaded as they do not exist.
You selected items.
Continue to select additional items or download selected items together as a zip file.
You selected 1 item.
Continue to select additional items or download the selected item directly.
Condividi pagina
Share this link via:
Twitter
LinkedIn
Xing
Facebook
Or copy link: