I PROIETTORI PANASONIC ARRICCHISCONO L'INTERNO DEL YORK MINSTER
I PROIETTORI PANASONIC ARRICCHISCONO L'INTERNO DEL YORK MINSTER
Per uno spettacolo mozzafiato al York Minster, The Projection Studio ha scelto i proiettori Panasonic PT-DW17K2 da 17.000 lumen
Location: United Kingdom
Product(s) supplied: PT-DW17K2
Challenge
Come arricchire l’interno del York Minster con immagini proiettate, mantenendo tuttavia spazio per gli ospiti
Solution
Grazie ai proiettori Panasonic PT-DW17K2 da 17.000 lumen, al York Minster è stato possibile massimizzare la luminosità, riducendo al minimo l’ingombro a pavimento dei dispositivi.
"I proiettori Panasonic aumentano effettivamente la nostra libertà creativa, perché ci permettono di concentrarci sul lavoro artistico. È importante utilizzare attrezzature che rispondono all’altezza delle aspettative."
Sound Artist

Nell’ultimo decennio, sono stati investiti oltre 18 milioni di sterline per il restauro delle vetrate storiche istoriate che ogni anno attirano migliaia di visitatori al York Minster.
Con questi numeri, è evidente che la raccolta fondi impegna costantemente lo staff della cattedrale gotica, la quale risale al 1225.
A giugno 2018, lo York Minster Fund ha commissionato un’installazione di videoproiezione e impianti audio per l’evento "The Northern Lights Dinner".
"Vedere il drago animarsi e iniziare a sputare fuoco dalle fauci è stato incredibile".
Nell’ambito di una campagna di quattro anni mirata a ottenere finanziamenti costanti per la conservazione e il restauro delle vetrate storiche della cattedrale, gli artisti Ross Ashton e Karen Monid, sono stati invitati a realizzare uno spettacolo audio-video complesso e coinvolgente: Northern Lights .
Ross e Karen di The Projection Studio sono noti in tutto il mondo per i loro capolavori nell'ambito della proiezione e dell'audio. Le loro performance con installazioni mixed-media sono caratterizzate da uno stile inconfondibile, sviluppato dopo una serie di progetti innovativi realizzati in luoghi diversi.
I due artisti avevano già lavorato alla cattedrale di York nel 2010, mettendo in scena "Rose", un altro allestimento spettacolare, ispirato alla famosa finestra della rosa. Inoltre, hanno creato lavori artistici per il festival “Illuminating York” nel 2008 e nel 2013.
"York è stata un'esperienza straordinaria - qui siamo stati liberi di creare alcuni dei nostri lavori più rappresentativi. È stato entusiasmante poter tornare, questa volta per uno spettacolo all’interno della cattedrale”, commenta Ross Ashton, Direttore creativo, The Projection Studio.
All’evento di 10 minuti hanno assistito 700 persone, convenute per la cena Northern Lights. La performance è stata trasmessa per due giorni, durante i quali l’edificio è rimasto aperto fino a tardi pomeriggio, raggiungendo i 3.300 spettatori.
“L’utilizzo di tecnologie di ultima generazione negli edifici storici attira un pubblico molto più ampio"
Cristopher Norton dell’università di York (membro del Glass Advisory Group della cattedrale) afferma: “Ormai lavoro a queste finestre da dieci anni, quindi conosco bene le loro immagini. Vedere il drago animarsi e iniziare a sputare fuoco dalle fauci è stato incredibile".

Neil Sanderson, Direttore dello York Minster Fund afferma: “Spesso i visitatori di una cattedrale ne ammirano l’interno dall’alto. Noi volevamo essere sicuri che notassero la bellezza delle vetrate e guardassero il soffitto. L’installazione di tecnologie di ultima generazione negli edifici storici attira un pubblico molto più ampio, curioso di scoprire come uno spazio rimasto inalterato per secoli, possa essere valorizzato in maniera unica".
“York Minster è un edificio iconico, con un’eredità artistica unica. È stato un onore per noi poter allestire uno show di luci all’interno della cattedrale, mai realizzato in passato", commenta Karen Monid, tecnico del suono, The Projection Studio.
Ross ha utilizzato otto proiettori Panasonic PT-DW17K2 da 17.000 lumen in Edge Blending per creare le immagini del soffitto e altri tre per la parete finale.
“I proiettori Panasonic aumentano effettivamente la nostra libertà creativa, perché ci permettono di concentrarci sul lavoro artistico. È importante utilizzare attrezzature che rispondono all’altezza delle aspettative”, aggiunge Karen.
Ross ha ideato un supporto ad hoc per i proiettori della navata, in modo da orientarli con un offset di 15° rispetto all’asse verticale e puntarli direttamente sul soffitto. I tre proiettori della parete ovest sono stati installati su una struttura costruita sotto l’organo, all’estremità opposta della navata. Grazie alla sua compattezza, il PT-DW17K2 è ideale per le applicazioni di questo tipo, in quanto l’ingombro ridotto lascia più spazio libero ai visitatori.
Il projection mapping, è stato gestito da Dataton Watchout, e programmato da Richard Kenyon.
“Eravamo soddisfatti dei risultati e pensavamo che lo show sarebbe piaciuto agli spettatori”, commenta Ross. “Ma siamo rimasti colpiti dall’entusiasmo e da quanto il pubblico ha apprezzato la possibilità di ammirare un edificio tanto amato in una luce completamente diversa, grazie al nostro lavoro”.
Read more insights…
blog
The evolution of attraction design at World Expos
How has visual attraction design changed since Expo 2010 Shanghai, and what trends are emerging ahead of Expo 2025 Osaka? Chad Kunimoto investigates.
whitepaper
Putting 3D into perspective
Mention 3D and many of us will immediately think of the pioneering 3D movies where frighteners like the shark Jaws jumped out of the cinema screen to shock the audience. These initial experiences were fun at the time but the surprise of the repetitive effect quickly grew old and was tiring on the eyes. However, 3D has not faded away, far from it. In fact, the use of 3D technology has continued to develop with more powerful media servers and resolutions continuing to improve the experience. Use of the latest 3D techniques in blockbuster movies, such as Avatar 2, look set to revive 3D at the cinema but the other major focus for modern 3D is in the area of entertainment and theme parks.
article
I Proiettori Panasonic Danno Vita Al Fenomeno Mondiale Game Of Thrones Nell'unico Tour Ufficiale In Studio
I proiettori e i display DLP™ 4K 1-Chip Panasonic offrono un'esperienza immersiva ai Linen Mill Studios in Irlanda del Nord.
Case Study
Case Study Games of Thrones Studio Tour
I proiettori Panasonic trasformano in realtà questa grande serie TV di successo, grazie ad un tour con tecnologia immersiva, dietro le quinte dei Sette Regni e oltre.
Sorry there was an error...
The files you selected could not be downloaded as they do not exist.
You selected items.
Continue to select additional items or download selected items together as a zip file.
You selected 1 item.
Continue to select additional items or download the selected item directly.
Condividi la pagina
Share this link via:
Twitter
LinkedIn
Xing
Facebook
Or copy link: