LA CASA DI PRODUZIONE VIDEO ELF PASSA AL 4K CON LE NUOVE TELECAMERE DA STUDIO PANASONIC AK-UC3000
LA CASA DI PRODUZIONE VIDEO ELF PASSA AL 4K CON LE NUOVE TELECAMERE DA STUDIO PANASONIC AK-UC3000
Promosse a pieni voti nelle riprese di concerti, conferenze, sfilate di moda, le nuove telecamere convincono anche i professionisti più esigenti
"Dai primi test effettuati sulle macchine abbiamo avuto conferma della rispondenza alle aspettative, le stesse che ci hanno spinto a cogliere la sfida del 4K adottando per la prima volta sistemi di questo tipo." Enrico Gusso, VIDEO ELF

La società milanese VIDEO ELF specializzata in produzione video e post-produzione in ambito congressi, sfilate di moda, concerti, teatro, documentari, ha recentemente arricchito la propria dotazione tecnica con due telecamere 4K AK-UC3000 della gamma professionale Panasonic, spinta dall'intenzione di offrire il miglior servizio audio video con la propria attività di service e rental.
VIDEO ELF ha scelto di mettere subito alla prova le nuove telecamere in ambiti in cui fosse possibile trasformare le immagini in realtà sensoriali e regalare user-experience davvero uniche. “Abbiamo scelto questi modelli perché attirati sicuramente dall'ottimo rapporto qualità/prezzo e dall'affidabilità del brand, ma anche per le specifiche tecniche e la semplicità di utilizzo e manutenzione che queste telecamere offrono” – spiegano Enrico, Lorenzo, Pietro e Giovanni Gusso, che rappresentano la società.
Panasonic AK-UC3000, la soluzione versatile ideale per trasmettere live in HD e 4K.
La telecamera mono-sensore MOS si caratterizza per unequilibrio eccellente fra i parametri di qualità dell'immagine: sensibilità elevata, ottimo rapporto SNR (signal to noise), alta risoluzione, ampio dynamic range e per basso consumo e dimensioni compatte, valori distintivi che ne migliorano la portabilità e la rendono la scelta ideale anche per piccole produzioni e service. La telecamera supportasimultaneamente il segnale4K e HD ed è compatibile con tutti gli obiettivi con attacco B4, garantendo alle aziende che scelgono di utilizzarla il massimo ROI sulle ottiche già in dotazione.
Antonella Sciortino, Field Marketing Manager Italia di Panasonic Pro Camera Solution, spiega: “Queste telecamere si distinguono per l'eccellente qualità delle immagini e per un livello di sensibilità davvero superiore, ma anche per l'ottimo rapporto prezzo/prestazioni, caratteristica che le posiziona come facilitatori nel processo di diffusione del 4K e di adozione di queste tecnologie avanzate da parte di una clientela sempre più ampia. Quando la società ha contattato il nostro rivenditore Videotecnica nella fase di ricerca e analisi dei prodotti in commercio, spiegando quali erano le specifiche esigenze e soprattutto gli obiettivi, molto chiari, che desiderava raggiungere con progetti che sarebbero partiti da lì a breve, le nuove UC-3000 si sono rivelate la risposta tecnologica ideale”.
Racconta Enrico Gusso di VIDEO ELF: “Dai primi test effettuati sulle macchine abbiamo avuto conferma della rispondenza alle aspettative, le stesse che ci hanno spinto a cogliere la sfida del 4K adottando per la prima volta sistemi di questo tipo. Pensavamo da diverso tempo che il formato 4K fosse assolutamente un must e la fiducia nella proposta tecnologica Panasonic ci ha senz'altro aiutato nel fare questo salto. Fin dai primi utilizzi in ambito congressi e convention aziendali abbiamo notato, oltre all'elevata qualità d'immagine, quanto fosse evidente il vantaggio di poter avere in regia il totale controllo delle camere, grazie all'ampia gamma di opzioni offerti dall'RCP. In tutti i nostri test stiamo continuando ad apprezzare, inoltre, il valore aggiunto di un flusso di lavoro ottimizzato, anche in termini di archiviazione dei contenuti in un formato duraturo”.
Recentemente lo Studio ha deciso di mettere in campo la tecnologia delle nuove UC-3000 per filmare un concerto live in teatro. Lo scorso febbraio tre telecamere sono state quindi messe all'opera in 4K presso il Teatro Don Olimpio Moneta di Tabiago di Nibionno (LC) per le riprese del concerto del noto gruppo folk italiano “I LUF”. Spiega VIDEO ELF: “L'organizzatore ci ha chiesto di filmare tutto il concerto in 4K con l'obiettivo di realizzare un film-concerto da proiettare nelle sale, in 4K appunto, il prossimo autunno. Abbiamo quindi messo a disposizione della troupe 3 telecamere UC-3000 e da subito abbiamo avuto conferma dell'ottima scelta, per diversi motivi: la risposta estremamente positiva in termini di qualità e brillantezza dei colori, l'incisione delle immagini, l'estrema fedeltà di ogni piccolo dettaglio, esaltato dal 4K. Il cliente, che ha già visionato il girato, ha dimostrato la nostra stessa soddisfazione e l'ottimo riscontro, a conferma delle aspettative. L'esperienza ci spinge senz'altro a programmare l'utilizzo delle camere per altri concerti. Tra l'altro siamo sicuri che le telecamere 4K rappresentino la risposta ideale alle esigenze sempre più sofisticate del settore concerti. Si pensi ad esempio al valore aggiunto che il 4K è in grado di fornire in occasioni in cui siano impiegate scenografie videowall a LED, tecnologia pienamente compatibile che, anzi, può fruire al 100% dei benefici apportati dal 4K, in termini di qualità dei dettagli”.
Recentemente, inoltre, due delle telecamere 4K, insieme ad un live mixer Panasonic AV-HS6000, sono state utilizzate per filmare un'importante sfilata di moda a Milano, per conto della nota casa di produzione VideoGang.
Conclusioni
Le diverse prove sul campo effettuate in ambiti molto diversi tra loro hanno permesso al cliente di confutare la qualità delle telecamere AK-UC3000 di Panasonic. “Queste telecamere sono rivoluzionarie – ha spiegato VIDEO ELF – Sono senz'altro il miglior prodotto che potessimo scegliere, considerando i nostri precisi criteri di selezione. Abbiamo avuto da subito un riscontro estremamente positivo in termini di qualità e brillantezza dei colori, incisione delle immagini, estrema fedeltà di ogni piccolo dettaglio. Utilizzano gli attacchi più moderni in fibra ottica e ciò significa semplice alimentazione e trasporto di vari segnali tramite unico cavo, diversamente da quanto accadeva con le vecchie regie. Semplicità di utilizzo, comodità, velocità ed economia di gestione sono i punti di forza di queste camere che, a differenza del "4K cinema" per il quale occorre utilizzare l'ottica cinema e due persone per gestirla, rendono tra l'altro sufficiente la presenza di un solo operatore per ottenere la resa del 4K. Siamo convinti di aver scelto la giusta tecnologia e continueremo ad utilizzare le macchine Panasonic per molti dei nostri progetti più complessi”.
Per maggiori informazioni sulla società Video Elf: http://www.videoelf.it
Read more insights…
article
Panasonic and LANG DRIVE SMPTE ST 2110 IP Transmission Standard for Broadcast Tech
LANG invests in SMPTE ST 2110 compatible broadcast technology from Panasonic Connect Europe driving the deployment of the open and flexible IP-based video transmission standard.
Case Study
Johannes Kepler University Linz takes hybrid teaching to a new level
For Johannes Kepler University (JKU) Linz, TrackingMaster worked alongside Panasonic and system integrator Gendo GmbH, to install a cutting-edge camera system into their lecture hall.
article
Panasonic Announces New Free And Advanced Auto Tracking Software For PTZ Cameras
New built-in auto tracking enables PTZ cameras to maintain framing in a variety of situations, making tracking simple and accurate.
article
Panasonic Connect Intros Two New IP Systems To Support Live Production Transition
New 4K/IP Camera Control Unit to Offer Robust IP Connectivity and new KAIROS addition for increased redundancy.
Sorry there was an error...
The files you selected could not be downloaded as they do not exist.
You selected items.
Continue to select additional items or download selected items together as a zip file.
You selected 1 item.
Continue to select additional items or download the selected item directly.
Condividi pagina
Share this link via:
Twitter
LinkedIn
Xing
Facebook
Or copy link: