I sistemi visuali brillano a Sheffield
I sistemi visuali brillano a Sheffield
L'università di Sheffield investe per creare l'ambiente perfetto per l'istruzione.
L'università, frequentata da oltre 26.000 studenti e gestita da 5.000 dipendenti, ha inaugurato The Diamond a settembre 2015. L'edificio è sede di strutture specializzate per l'insegnamento di materie ingegneristiche, ma vanta anche diverse sale conferenze, aule da seminari, open space didattici, biblioteche e aree di socializzazione.
Sin dalla fase progettuale, per l'università era essenziale dotare The Diamond di tecnologie audio-video in grado di rendere l'edificio una struttura all'avanguardia, sia in termini tecnici che architettonici.
Così, per garantire un'esperienza di apprendimento senza confronti, sono stati selezionati 77 proiettori, 87 display digitali e una gamma di telecamere broadcast Panasonic.
Display di The Diamond
Grazie alla loro versatilità, i display di Panasonic sono adatti per una varietà di applicazioni. In The Diamond i display funzionano come menù digitali nella caffetteria, nei punti informativi e nella segnaletica generale dell'intera struttura, oltre che in un videowall di forte impatto nell'area della reception.
Ian Knowles, responsabile dell'infrastruttura didattica e di apprendimento presso l'università di Sheffield, commenta: "La qualità dell'immagine è eccellente. Inoltre, poiché l'edificio è sempre aperto (24/7), ci occorrevano videowall display in reception capaci di funzionare notte e giorno senza interruzione.
Elenco del kit
73 x PT-RZ370
22 x TH-42LFE7
49 x TH-50LFE7
16 x TH-47LFV5
1 x DZ13K
2 x RZ670
1 x DZ870
Con un volume tanto elevato di studenti e insegnanti, The Diamond è attraversato da un flusso costante di persone: per questo era importante scegliere display con un livello di luminosità e risoluzione in grado di attirare l'attenzione dei passanti.
I display vengono utilizzati per comunicare messaggi sulla vita quotidiana nel campus degli studenti e del personale, e la qualità della tecnologia Panasonic contribuisce a evitare la perdita di informazioni essenziali.
Gareth Day, UK Group Manager Visual Systems presso Panasonic, afferma: "La serie di display produce immagini estremamente dettagliate e naturali. Grazie alla risoluzione, all'affidabilità e alla facilità di installazione, questi display sono la soluzione perfetta per l'università di Sheffield. Senza dubbio esercitano un forte impatto visivo".
Investimento nella sostenibilità
La sostenibilità e il valore a lungo termine si sono rivelati due fattori cruciali per l'università al momento di valutare un investimento in 77 proiettori. I proiettori a laser/LED Panasonic rispondono a questi requisiti con 20.000 ore di funzionamento senza bisogno di manutenzione. Considerato il numero di proiettori installati, caratteristiche come questa sono indispensabili per la comodità d'uso quotidiana.
"Abbiamo scelto i proiettori a laser Panasonic pensando anche al ritorno sull'investimento a lungo termine. In pratica, con questi modelli non dovremo preoccuparci di sostituire le lampade. Nonostante il costo iniziale superiore, i proiettori di questo tipo non richiedono quasi manutenzione e garantiscono un funzionamento prolungato", aggiunge Ian Knowles.
Inoltre intorno all'edificio sono state predisposte installazioni per proiezioni doppie e triple. A differenza della proiezione singola tradizionale, queste applicazioni consentono a studenti e insegnanti di proiettare immagini ed eseguire annotazioni.
Nei laboratori abilitati al 3D è anche possibile utilizzare la proiezione in 3D per riprodurre contenuti visibili a tutti, tramite occhiali appositi.
"Siamo veramente soddisfatti dei proiettori".
Stephen Beck, responsabile della didattica multidisciplinare all'università di Sheffield, sostiene: "Siamo veramente soddisfatti dei proiettori. Con The Diamond, pensiamo di aver creato un ambiente che fungerà da fonte di ispirazione per gli studenti, e le tecnologie audio-video sono determinanti in questo senso".
Impegno continuativo
Un altro modo in cui l'università mira a stimolare gli studenti e a introdurre contenuti digitali nelle sale conferenze sfrutta le telecamere broadcast Panasonic, disponibili per il prestito agli studenti per uso professionale o personale.
Read more insights…
whitepaper
Integrating Generative AI into Sales
Until the public release of ChatGPT in November 2022, the debate about the impact of generative AI on work was largely academic. In the short time since its launch, the discussion has become very real. Generative AI is changing the way people work – and fast.
blog
Portare i sogni alla vita: come la tecnologia di proiezione sta rivoluzionando il design delle scene
Il teatro e l'opera sono sempre stati un mezzo per trasportare il pubblico in mondi diversi—che si tratti della terra mitica del "Ciclo dell'anello" di Wagner, del dramma storico di "Les Misérables" o dei paesaggi onirici di "Il Fantasma dell'Opera."
blog
The Future of B2B Marketing Requires a New Marketer
The last industrial revolution changed the way we work forever. The next one is happening right now. But this time, it’s not about steam engines or assembly lines. It’s about artificial intelligence (AI) and its power to reshape B2B marketing as we know it.
Case Study
I proiettori LCD Panasonic hanno contribuito a far rivivere l'antico poema epico persiano "La conferenza degli uccelli."
Fin dall'inizio della preparazione dello spettacolo, si è ritenuto essenziale l'uso di un'immagine di grandi dimensioni. Era fondamentale sincronizzare le performance dei dodici rappresentanti delle diverse specie di uccelli con effetti visivi spettacolari, in cui la scena si trasformava in proiezioni 3D.
Sorry there was an error...
The files you selected could not be downloaded as they do not exist.
You selected items.
Continue to select additional items or download selected items together as a zip file.
You selected 1 item.
Continue to select additional items or download the selected item directly.
Condividi pagina
Share this link via:
Twitter
LinkedIn
Xing
Facebook
Or copy link: