Customer Journey migliorata grazie alla tecnologia LinkRay
Customer Journey migliorata grazie alla tecnologia LinkRay
"Essere maggiormente coinvolti, saperne di più, scoprire le cose e forse interagire un po', apre un nuovo mondo di possibilità "
Chief Marketing Officer
Petersen Automotive Museum
Fondata nel 1994 dall'editore di riviste Robert E. Petersen e dalla moglie Margie, il Petersen Automotive Museum, situato nella Museum Row a Los Angeles è un'organizzazione senza fini di lucro, specializzata nella storia dell'auto e nei programmi di istruzione correlati. L'accesso illimitato al museo li aiuta a preservare, interpretare e costruire la propria collezione di automobili in continua crescita.
Recentemente, il Museo automobilistico ha subito un rinnovo da 125 milioni di dollari, dopo aver riaperto nel dicembre 2015. Con i loro ulteriori 300.000 piedi quadrati, hanno formato partnership con un numero di grandi marche come Maserati, Ford e Lucas Oil, per riempire il museo con più accattivanti cimeli e display.
"Siamo tutti alla ricerca di nuovi modi per migliorare l'esperienza dei nostri visitatori"
Durante questo periodo, il Museo del Nord America è stato sfidato per attrarre un maggiore numero di visitatori. Questo ha incoraggiato il museo a cercare modi nuovi e innovativi per migliorare l'esperienza dei visitatori, a sua volta aumentando i livelli di frequenza, espandendo al contempo il pubblico.
A seguito dell'ampio restauro, la straordinaria nuova facciata avvolge il museo con nastri di acciaio che evocano il movimento, la velocità e le linee di un'automobile su misura. Con l'aggiunta di 15.000 piedi quadrati di spazio espositivo e 35 nuove gallerie, il museo è in grado di utilizzare una tecnologia all'avanguardia.
"Il Museo è stato un partner ideale con il quale collaborare per lanciare la tecnologia LinkRay™ fin dall'installazione dei nostri proiettori e display"
"Eravamo tutti alla ricerca di modi per migliorare l'esperienza dei nostri visitatori", ha dichiarato Adam Langsbard, Chief Marketing Officer del Petersen Automotive Museum. "Ci siamo rivolti a Panasonic, già nostro partner tecnologico, per aiutarci a coinvolgere meglio il pubblico generale - soprattutto i millennial. La loro nuova tecnologia LinkRay si è dimostrata un'opzione interessante perché è innovativa e conveniente. Inoltre, abbiamo colto al volo l'opportunità di essere il primo museo negli Stati Uniti ad offrirla".
La tecnologia LinkRay™ consente agli smartphone di leggere gli ID presenti nella luce inviata dai trasmettitori a LED, utilizzando la telecamera dello smartphone, e di collegarsi quindi al contenuto web associato. Le informazioni inviate all'utente sono web based e può quindi trattarsi di immagini, file audio o video. Inoltre il contenuto visualizzato, se disponibile, può essere fornito anche nella lingua madre del possessore dello smartphone.
"Il Petersen Automotive Museum è un istituzione iconica, che presenta rare esposizioni nel settore automobilistico ambientate in un contesto high tech", afferma John Baisley, Professional Imaging & Visual Systems SVP. "Il Museo è stato un partner ideale con il quale collaborare per lanciare la tecnologia LinkRay™ fin dall'installazione dei nostri proiettori e display. Ora il Museo può offrire ai suoi visitatori un'esperienza museale coinvolgente, con possibilità che vanno oltre le mostre in esposizione".
Panasonic è già un partner tecnologico consolidato del Museo Petersen. Con l'installazione dei display interattivi di Panasonic, proiettori e Video Wall già in atto, essi hanno ottimizzato l'integrazione delle nostre tecnologie sempre più evolutive.
John Baisley spiega inoltre: "Nei piani tematici di nuova concezione, che si estendono su 95.000 piedi quadrati dello spazio espositivo, il museo ospita il pezzo più importante della tecnologia Panasonic; le unità di proiezione combinate. Il Petersen vanta altresì un'imponente parete di proiezione, che si estende su 168 piedi di lunghezza, utilizzando 16 proiettori. La nostra tecnologia offre loro l'opportunità di creare racconti storici eccezionali, mirando al pubblico desiderato."
La bellezza dell'automazione viene migliorata dalla capacità di interagire con le esposizioni attraverso l'offerta di contenuti mobili alla velocità della luce. Il museo attrae persone di tutte le età con nuove tecnologie e l'opportunità di far toccare con mano l'esperienza progettata in tutte le esposizioni, permettendo a famiglie intere di partecipare alle mostre, non concentrandosi esclusivamente su un 'unica caratteristica demografica. L'installazione della tecnologia LinkRay ha avuto luogo durante un periodo pilota, per consentire al museo di attrarre una vasta gamma di visitatori. Essa ha creato un'opportunità per loro, in modo da poter distribuire facilmente l'offerta e continuare a crescere per il bene del museo.
"La tecnologia LinkRay si è rivelata un'opzione affascinante perché innovativa e economica... Essa apre un nuovo mondo di possibilità"
La tecnologia LinkRay™ è integrata nell'app gratuita del Petersen Automotive Museum e consente l'accesso a numerose attività che spaziano dall'acquisto di biglietti a offerte speciali per mostre future. Ciò consente a un gran numero di persone di saperne di più al contempo in merito a un'esposizione o un ambiente utilizzando il proprio cellulare per attività interattive: cosa impossibile con i display statici.
"Se potessimo mettere un dispositivo tra le vostre mani e spiegare come essere maggiormente coinvolti, saperne di più, scoprire le cose e forse interagire un po', ciò ci aprirebbe un nuovo mondo di possibilità, aprendo al contempo prospettive molto interessanti". Adam Langsbard, Chief Marketing Officer del Petersen Automotive Museum.
Read more insights…
whitepaper
Putting 3D into perspective
Mention 3D and many of us will immediately think of the pioneering 3D movies where frighteners like the shark Jaws jumped out of the cinema screen to shock the audience. These initial experiences were fun at the time but the surprise of the repetitive effect quickly grew old and was tiring on the eyes. However, 3D has not faded away, far from it. In fact, the use of 3D technology has continued to develop with more powerful media servers and resolutions continuing to improve the experience. Use of the latest 3D techniques in blockbuster movies, such as Avatar 2, look set to revive 3D at the cinema but the other major focus for modern 3D is in the area of entertainment and theme parks.
article
I Proiettori Panasonic Danno Vita Al Fenomeno Mondiale Game Of Thrones Nell'unico Tour Ufficiale In Studio
I proiettori e i display DLP™ 4K 1-Chip Panasonic offrono un'esperienza immersiva ai Linen Mill Studios in Irlanda del Nord.
Case Study
Case Study Games of Thrones Studio Tour
I proiettori Panasonic trasformano in realtà questa grande serie TV di successo, grazie ad un tour con tecnologia immersiva, dietro le quinte dei Sette Regni e oltre.
blog
Sustainability in Higher Education
Sustainability - The word and the associated challenges are on everyone's lips in the field of Higher Education. Here, we provide an insight into how sustainable thinking and action can also be applied to investments in technology for higher education.
Sorry there was an error...
The files you selected could not be downloaded as they do not exist.
You selected items.
Continue to select additional items or download selected items together.
You selected 1 item.
Continue selecting to download multiple files at once.
Condividi la pagina
Share this link via:
Twitter
LinkedIn
Xing
Facebook
Or copy link: