Una sinfonia di luce per la Royal Albert Hall.
Una sinfonia di luce per la Royal Albert Hall.
I proiettori Panasonic hanno raccontato una storia strabiliante in musica e immagini per commemorare il centenario della prima guerra mondiale nella serata di apertura dei concerti BBC Proms e dell'Edinburgh International Festival.
Product(s) supplied: PT-RZ31K
Challenge
Creare una storia in musica e immagini per commemorare la fine della prima guerra mondiale su due edifici molto diversi tra loro.Solution
Creare un entusiasmante spettacolo con 20 proiettori laser RZ31K Panasonic, rinomati per la affidabilità e la compattezza.""Panasonic RZ31K è il modello più luminoso attualmente disponibile sul mercato retail.""
Il 2018 segna il centenario della fine della prima guerra mondiale e molte commissioni d'arte pubbliche hanno deciso di commemorare questo anniversario. 14-18 NOW, BBC Proms e Edinburgh International Festival hanno commissionato Five Telegrams, un lavoro completamente nuovo composto da Anna Meredith e 59 Productions. Comprende cinque movimenti dedicati a un aspetto specifico della comunicazione durante la prima guerra mondiale.
"La proiezione includeva una serie di movimenti musicali che riproducevano drammaticamente le comunicazioni durante il conflitto. Era quindi essenziale che lo spettacolo non venisse realizzato con tonalità seppia o effetti datati: le immagini e la musica dovevano dimostrare invece tutta la loro attualità. IL projection mapping si è dimostrata lo strumento perfetto," commenta James Roxburgh, il Production Manager di 59 Productions responsabile per gli eventi di Londra ed Edimburgo.
Anna Meredith e 59 Productions sono stati contattati da BBC Proms, Edinburgh International Festival (EIF) e 14-18 NOW, membri della commissione d'arte per il centenario della prima guerra mondiale. Un programma di cinque anni propone straordinari eventi artistici che vogliono tenere vivo il ricordo del drammatico conflitto nel Regno Unito.
Nel 2018 la proiezione con immagini e musica ha inaugurato sia l'Edinburgh International Festival sia i BBC Proms, segnando la prima collaborazione assoluta tra due istituzioni di fama internazionale.
“Per questo spettacolo abbiamo utilizzato lo straordinario proiettore RZ31K: ce n'erano 20 nella Royal Albert Hall a 10 nella Usher Hall. Le quantità di proiettori varia in base alla superficie da coprire, al livello di inquinamento dell'aria a Londra rispetto a Edimburgo e all'orario dello spettacolo, “ spiega James.
La proiezione è stata suddivisa in cinque parti intitolate: racconto, cartoline dal campo di battaglia, redazione, codici e armistizio, a indicare diversi aspetti della comunicazione durante il conflitto. La musica e le immagini che hanno accompagnato lo spettacolo sono riuscite a raccontare una storia che ha incantato gli spettatori.
I due eventi sono il risultato di un complesso processo di creazione e progettazione che non è stato privo di difficoltà. “Il nemico numero uno è il sole,” racconta James. “Una settimana prima dell'evento montiamo tutto e poi dobbiamo aspettare giorni e giorni che il sole faccia capolino per controllare l'effetto del proiettore.”
“La Royal Albert Hall (circa 5.000 metri quadrati) e la Usher Hall (circa 3.000 metri quadrati) sono molto diverse in fatto di dimensioni ma hanno entrambe una gigantesca superficie di proiezione.”
"Intendiamo utilizzare questi proiettori in altri progetti in programma, sono semplicemente straordinari."
“Panasonic RZ31K è il modello più luminoso attualmente disponibile sul mercato retail. Cerchiamo sempre di utilizzare meno unità possibile nel nostro lavoro, quindi la luminosità il fattore che ha fatto la differenza,” spiega James.
Il proiettore RZ31K produce 31.000 lumen ed è dotato di un motore ottico laser a doppia unità per garantire un funzionamento affidabile. “Per noi era cruciale poter lavorare senza lampade in quanto negli eventi unici è indispensabile che tutto funzioni alla perfezione. A differenza dei proiettori laser, le lampade possono perdere in luminosità nel corso della loro vita utile, così è stato un bene eliminarle insieme ai rischi che comportano,” spiega James.
“Il proiettore è un'unità relativamente compatta rispetto alle sue prestazioni: si tratta di un aspetto cruciale, soprattutto per la Usher Hall di Edimburgo che ha ambienti molto piccoli. Noi in realtà ci trovavano nell'hotel Sheraton dall'altra parte della strada, dove siamo riusciti a installare un'enorme forza di proiezione in una normalissima camera d'albergo.”
“Bastano quattro persone per spostare i proiettori, mentre alcuni proiettori presenti sul mercato con la stessa luminosità richiedono attrezzi appositi per il sollevamento.”
“Panasonic RZ31K è il modello più luminoso attualmente disponibile sul mercato retail. Cerchiamo sempre di utilizzare meno unità possibile nel nostro lavoro, quindi la luminosità il fattore che ha fatto la differenza.”
Proporre lo stesso progetto in due teatri molto diversi tra loro ci ha costretto ad affrontare problemi diversi. La Usher Hall di Edimburgo e la Royal Albert Hall variano molto in termini di superficie. La Usher Hall ha un'estensione in vetro. Avrebbe causato seri problemi se il team del festival non l'avesse ricoperta con un vinile grafico temporaneo. Siamo stati davvero fortunati."
"La Albert Hall è molto più complicata in termini di colore perché presenta contrasti rosso e crema. Così abbiamo dovuto ricorrere a un server multimediale per eseguire correzioni cromatiche molto complesse e rendere gli edifici simili. Sono soggetti molto diversi che dovevano mostrare un contenuto simile in maniera coerente," conclude James.
Read more insights…
article
NEW PLUG-AND-PLAY ENVIRONMENTALLY FRIENDLY WIRELESS PRESENTATION SYSTEM FROM PANASONIC
Latest wireless presentation system enables seamless collaboration with easy sharing screens and no software installation required.
Case Study
I proiettori Panasonic illuminano la cerimonia storica di riapertura di Notre-Dame
Offrire una qualità dell'immagine impeccabile per un evento storico trasmesso a livello internazionale, con immagini e audio perfettamente sincronizzati, il tutto in un programma serrato.
blog
La collaborazione è il futuro dell'Intrattenimento Esperienziale
Le esperienze immersive hanno già conquistato la nostra immaginazione, ma la prossima evoluzione sarà l’intrattenimento esperienziale, dove la collaborazione sarà la chiave del successo. Thomas Vertommen di Panasonic Connect ci racconta di più.
article
NEW GAME-CHANGING PANASONIC SET-UP AND CONTENT SOFTWARE FOR ITS MEDIA PROCESSORS
Latest software delivers faster, cost-effective end-to-end management and control of immersive multi-projection experiences.
Sorry there was an error...
The files you selected could not be downloaded as they do not exist.
You selected items.
Continue to select additional items or download selected items together as a zip file.
You selected 1 item.
Continue to select additional items or download the selected item directly.
Condividi pagina
Share this link via:
Twitter
LinkedIn
Xing
Facebook
Or copy link: