Con LinkRay di Panasonic trasmettere dati attraverso la luce diventa realtà
Dopo il debutto sotto forma di prototipo a ISE 2016 questa innovativa piattaforma Panasonic, che permette di trasmettere dati mediante onde luminose, sarà presto disponibile sul mercato.
Attesa per il 2017, la piattaforma LinkRay di Panasonic utilizza la luce a LED per trasmettere contenuti direttamente su dispositivi mobili, trasformando display per digital signage, insegne e colonnine luminose in veri e propri strumenti di marketing one-to-one.
Gli utenti potranno ricevere i dati inviati dai trasmettitori LinkRay semplicemente attivando la fotocamera del proprio smartphone. Sarà possibile con questa nuova tecnologia, ad esempio, scaricare e visualizzare informazioni direttamente nella propria lingua, per una user experience davvero positiva in luoghi come musei e gallerie, oltre che in negozi e centri commerciali.
La tecnologia LinkRay verrà integrata in una gamma di display professionali (da 42, 49 e 55 pollici), insieme ad un modulatore di ID fissi e a un alimentatore a tensione costante. Il modulatore di ID fissi fornirà un codice ID LinkRay alla sorgente di luce a LED connessa, ad esempio un’insegna, un pannello luminoso etc..
Panasonic prevede di proporre sul mercato anche altri display più grandi, da 70” e 80”, a partire dall’inverno 2017.
“Abbiamo incorporato strumenti avanzati di analisi nella nostra piattaforma LinkRay, con l'obiettivo di fornire ai team di marketing & management delle aziende la possibilità di visualizzare statistiche sul numero di visitatori che hanno eseguito la scansione dei display tramite il proprio smartphone, monitorare e valutare quindi, ad esempio, quali sono le offerte o le presentazioni più interessanti per la propria clientela”, commenta Enrique Robledo, Marketing Manager di Panasonic.
Panasonic vi attende allo stand H20, nel padiglione 1 a ISE 2017, Amsterdam RAI, dal 7 al 10 febbraio. Inoltre potete visitare il microsito dell’evento, all’indirizzo business.panasonic.eu/ISE2017.
Per ulteriori informazioni su Panasonic Visual System Solutions: https://business.panasonic.it/sistemi-visuali/
Read more insights…
blog
Immersive Learning Spaces: Transforming Education for the Digital Age
The evolution of Immersive Learning Spaces is revolutionizing education, creating dynamic environments that enhance student engagement, collaboration, and knowledge retention. This article explores their applications, benefits, and why they are set to shape the future of learning.
blog
Helping Higher Education Move to a More Sustainable Future
Higher education has an important societal responsibility, serving as a role model for sustainable practices, particularly as today’s students have grown up in a more environmentally conscious world. Here we look at how higher education’s investment in technology can help achieve these goals.
whitepaper
Integrating Generative AI into Sales
Until the public release of ChatGPT in November 2022, the debate about the impact of generative AI on work was largely academic. In the short time since its launch, the discussion has become very real. Generative AI is changing the way people work – and fast.
blog
Portare i sogni alla vita: come la tecnologia di proiezione sta rivoluzionando il design delle scene
Il teatro e l'opera sono sempre stati un mezzo per trasportare il pubblico in mondi diversi—che si tratti della terra mitica del "Ciclo dell'anello" di Wagner, del dramma storico di "Les Misérables" o dei paesaggi onirici di "Il Fantasma dell'Opera."
Sorry there was an error...
The files you selected could not be downloaded as they do not exist.
You selected items.
Continue to select additional items or download selected items together as a zip file.
You selected 1 item.
Continue to select additional items or download the selected item directly.
Condividi pagina
Share this link via:
Twitter
LinkedIn
Xing
Facebook
Or copy link: