Panasonic annuncia nuovi display 4K entry-level per la creazione in collaborazione di contenuti
Disponibili nei formati da 43” a 86”, questi display ricreano immagini straordinarie in risoluzione 4K (3840 x 2160) e supportano i segnali 4K/60p, riproducendo perfettamente anche i minimi dettagli e dando vita a presentazioni coinvolgenti e accurate in sale riunioni, aule scolastiche e uffici.
Tutti i display raggiungono 400 cd/m2 di luminosità e i due formati più grandi sono dotati di pannelli In Plane Switching che assicurano un alto livello di fedeltà cromatica e nitidezza da ogni angolazione (TH-86CQ1 / TH-75CQ1).
Altre caratteristiche della serie sono il funzionamento ininterrotto per 16 ore senza necessità di manutenzione e la presenza di terminali di base che supportano la funzione HDMI CEC per il controllo di diversi dispositivi tramite un unico telecomando. Il dispositivo può essere gestito in modo centralizzato ed è quindi accessibile da una varietà di utenti.
Dotato di speaker integrati e terminali di base, il display può essere utilizzato in modo semplice senza ricorrere a dispositivi esterni. Inoltre, la serie è conforme a VESA e consente di utilizzare staffe di montaggio generiche.
“La serie CQ1 è stata progettata per le organizzazioni con un budget ridotto, disposte a scendere a compromessi per quanto riguarda il livello di luminosità e la durata di funzionamento, garantiti invece dalle serie EQ1 e SQ1”, afferma Huong Thanh Ngo, European Product Manager di Panasonic Business. “Ad esempio, in uno spazio didattico in cui i display vengono utilizzati prevalentemente per la condivisione di informazioni, 400 cd/m2 è ancora considerato un buon livello di luminosità e non sono necessari tempi di funzionamento prolungati”.
Tutti i nuovi modelli di display saranno disponibili da settembre 2019 (TH-86CQ1 / TH-75CQ1 / TH-65CQ1 / TH-55CQ1 / TH-50CQ1 / TH-43CQ1).
Read more insights…
blog
Navigating Change: How Technology Can Power European Business Transformation
European organisations face a challenging 2025 with an uncertain socio-economic backdrop but there are also incredible opportunities being delivered by the latest technologies, explains Shusuke Aoki, new CEO & Managing Director at Panasonic Connect Europe. Now is the time to be bold and grasp that technological opportunity.
Case Study
Panasonic offre proiezioni realistici per la produzione teatrale Dr. Strangelove
Per dare vita alla nuova produzione teatrale di Dr. Strangelove con una proiezione video atmosferica su larga scala, che copre tre grandi schermi all'interno del storico teatro Noël Coward.
Case Study
I proiettori laser Panasonic danno vita alla mistica Praga
Le proiezioni interattive richiedevano proiettori con un funzionamento senza manutenzione, lunga durata, prestazioni affidabili e facilità d'uso.
blog
Helping Higher Education Move to a More Sustainable Future
Higher education has an important societal responsibility, serving as a role model for sustainable practices, particularly as today’s students have grown up in a more environmentally conscious world. Here we look at how higher education’s investment in technology can help achieve these goals.
Sorry there was an error...
The files you selected could not be downloaded as they do not exist.
You selected items.
Continue to select additional items or download selected items together as a zip file.
You selected 1 item.
Continue to select additional items or download the selected item directly.
Condividi pagina
Share this link via:
Twitter
LinkedIn
Xing
Facebook
Or copy link: