PANASONIC INTRODUCES AK-HC3900 HD HDR STUDIO CAMERA SYSTEM WITH UPGRADE PATH TO NATIVE 4K
Un sistema telecamera professionale e a prova di futuro, ideale per i mercati broadcast, education e per le aziende.
Milano, 6 maggio 2020 – Panasonic annuncia l'ampliamento della serie AK di telecamere da studio e sul campo con il conveniente sistema di registrazione da studio AK-HC3900 1080p HDR, aggiornabile su 4K 60p/50p nativo. Il nuovo AK-HC3900 è la soluzione ideale per i mercati broadcast, per l'istruzione e per le aziende. Si tratta dell’evoluzione del AK-HC3800 dell’azienda, un modello che ha definito per quasi un decennio i sistemi professionali di alta qualità, nonché una produzione conveniente.
I miglioramenti dell’AK-HC3900 includono una funzionalità simultanea HDR/SDR, capacità multi-formato ampliata (1080: 59.94p, 50p, 59.94i, 50i, 29.97PsF, 25PsF, 23.98PsF; 720: 59.94p/50p) e un’opzione di aggiornamento futuro alla produzione 4K 60p/50p con video 4K nativo e risoluzione orizzontale 2000TV.
“L’AK-HC3900 è un sistema telecamera professionale conveniente ed efficiente per i mercati broadcast, education e per le aziende, che si dimostra pronto per il futuro e per l’utilizzo a lungo termine,” afferma Stefan Hofmann Dipl.-Ing., direttore Sales Engineering, Panasonic Broadcast & ProAV. “L’AK-HC3900GJ/GSJ acquisisce le immagini raw da un sistema di imaging interno 4K per ottenere immagini HD HDR incredibili con ampio spazio colori ITU-R BT.2020. La capacità di acquisizione interna 4K porterà l’aggiornamento opzionale futuro ad una risoluzione orizzontale di 2000 linee TV".
L’AK-HC3900 raggiunge un’elevata sensibilità di F10 a 59.94 Hz (2.000 lx) e un rapporto segnale/rumore di 62 dB. Presenta inoltre un filtro ND integrato.
La nuova e conveniente unità di controllo telecamera (CCU) AK-HCU250, in combinazione con il nuovo pannello operativo remoto (ROP) AK-HRP250, collegherà video e controllo non compressi di alta qualità alla testa della telecamera attraverso fibre ottiche o utilizzerà il cavo ibrido SMPTE per l’alimentazione.
Il nuovo CCU include tutte le caratteristiche di sistema dell’HC3800, compreso l’output simultaneo di HDR/SDR, la capacità multi-formato ampliata dell’HC3900 e il percorso di aggiornamento 4K. Tra le nuove funzioni anche il 3G trunk e il 3G prompter. Ora il nuovo ROP include l’alimentatore PoE (l’alimentazione non sarà necessaria) per un’installazione semplice.
CCU e ROP dispongono di slot per schede SD, utilizzabili per memorizzare diverse impostazioni o aggiornare il firmware. Gli operatori potranno scegliere tra due visualizzatori elettronici: il modello AK-HVF100GJ con LCD a colori 9-type o l’AK-HVF75G con LCD a colori 7-type.
L’AK-HC3900, AK-HCU250 e AK-HRP250 saranno disponibili nel quarto trimestre del 2020 con prezzo ancora da definire.
Caratteristiche principali
1. Dotato di sensore immagine sovradimensionato, alta risoluzione, sensibilità elevata e bassa rumorosità.
2. Dotato di lenti con compensazione dell'aberrazione cromatica (CAC), funzione di riduzione dell’inclinazione e Dynamic Range Stretcher (DRS).
3. Supporta la gamma dinamica elevata (HDR) e l’ampio spazio colori ITU-R BT.2020
4. Supporta l’aggiornamento 4K (opzionale).
Per maggiori informazioni sui prodotti video professionali di Panasonic: https://business.panasonic.co.uk/professional-camera/studio-camera/AK-HC3900

Read more insights…
article
Panasonic Extends its Line-Up with an ST2110 Upgrade for the Entry-Level AK-HC3900 Studio Camera
One of the only manufacturers with a line-up from entry-level to high-end studio cameras, as well as the UE160 PTZ camera and KAIROS live video platform.
blog
A Partnership for the Digital Age
A strong partner programme to support customers and drive business is critical for today’s technology giants. Frank Nijholt, Channel Manager for Panasonic Connect Europe, explains how its new Partner Portal is an essential tool for the digital age.
article
AT Communications Sets Sights on Touring with the First 4K Panasonic UE160 PTZ Cameras in the UK
Groundbreaking Panasonic PTZ delivers stunning images in challenging lighting conditions and dramatically reduces moiré effect when shooting against LED walls.
Case Study
AT Communications sets sights on touring and festival market with the first 4K UE160 PTZ cameras in the UK
Ground-breaking Panasonic PTZ delivers stunning images in challenging lighting conditions and dramatically reduces moiré effect when shooting against LED walls.
Sorry there was an error...
The files you selected could not be downloaded as they do not exist.
You selected items.
Continue to select additional items or download selected items together as a zip file.
You selected 1 item.
Continue to select additional items or download the selected item directly.
Condividi la pagina
Share this link via:
Twitter
LinkedIn
Xing
Facebook
Or copy link: