Panasonic presenta la nuova gamma di display 4K
Panasonic ha svelato una nuova gamma di display professionali 4K, composta da sei modelli all'avanguardia per qualità dell’immagine, flessibilità d’uso e semplicità di installazione.
I nuovi display di classe entry-level EQ1 variano da 43 a 86”, supportano l'installazione in verticale e orizzontale e offrono luminosità di 350 cd/m2.
Dotata di design sottile ed elegante, la nuova gamma 4K unisce una qualità d'immagine eccellente ad una cornice sottile (fra 11,9 e 15,2 mm), che permette di sfruttare davvero al massimo l'area dello schermo, rispetto alla struttura complessiva del display.
I nuovi display sono perfetti per centri commerciali, showroom, sale riunioni e aule didattiche, grazie alla resa estremamente brillante dei colori e alla varietà di funzionalità tecniche progettate da Panasonic per offrire un utilizzo flessibile dei dispositivi. I due pannelli più grandi (86 e 75”) supportano la tecnologia In-Plane Switching, che garantisce colori accurati e la massima visibilità anche quando si osserva lo schermo fuori asse.
La riproduzione di video 4K e Full HD di ultima generazione e la massima connettività sono garantiti in tutti i nuovi display grazie a due terminali HDMI, conformi allo standard HDCP 2.2, in grado di supportare contenuti con protezione DRM (Digital Rights Management). Inoltre un sistema apposito provvede alla compensazione automatica in presenza di contenuti non 4K, per il migliorando della resa finale dell’immagine.
“La serie EQ1 è stata progettata pensando a come semplificare davvero l’installazione, la configurazione e il controllo di diversi display”, commenta Hartmut Kulessa, Marketing Manager di Panasonic. “Ogni schermo si adatta in modo semplicissimo alla modalità signage, grazie al lettore multimediale USB integrato, che permette di visualizzare contenuti in 4K e Full HD senza dover ricorrere a nessun cavo esterno o all'uso di decoder aggiuntivi. Ciò consente anche la riproduzione sincronizzata dei contenuti su diversi dispositivi tramite porte USB e LAN, con l’ulteriore possibilità di impostare un timer per programmarne accensione e spegnimento, nonchè i contenuti stessi da mostrare”.
La nuova serie è compatibile con il Multi-Monitoring and Control Software di Panasonic, che permette monitoraggio e controllo dei display singoli o multipli. Questo software gratuito fornisce funzionalità di controllo base, che tuttavia possono essere potenziate installando l’Early Warning Software, nel caso di utilizzo di più display collegati tra loro in rete. Inoltre, grazie al supporto failover e failback, nel caso di interruzione dei segnali audio o video principali, il sistema è in grado di passare automaticamente a segnali alternativi, per poi tornare a quelli principali una volta ripristinati. Tutti questi fattori, in combinazione alla configurazione intuitiva e ad una estrama affidabilità operativa, rendono questa serie di display la soluzione ideale per applicazioni in ambito retail, education e corporate.
Per ulteriori informazioni su Panasonic Visual System Solutions, visita: https://eu.connect.panasonic.com/it/it/product-groups/visual-system-solutions-projectors
Read more insights…
blog
Navigating Change: How Technology Can Power European Business Transformation
European organisations face a challenging 2025 with an uncertain socio-economic backdrop but there are also incredible opportunities being delivered by the latest technologies, explains Shusuke Aoki, new CEO & Managing Director at Panasonic Connect Europe. Now is the time to be bold and grasp that technological opportunity.
Case Study
Panasonic offre proiezioni realistici per la produzione teatrale Dr. Strangelove
Per dare vita alla nuova produzione teatrale di Dr. Strangelove con una proiezione video atmosferica su larga scala, che copre tre grandi schermi all'interno del storico teatro Noël Coward.
Case Study
I proiettori laser Panasonic danno vita alla mistica Praga
Le proiezioni interattive richiedevano proiettori con un funzionamento senza manutenzione, lunga durata, prestazioni affidabili e facilità d'uso.
blog
Helping Higher Education Move to a More Sustainable Future
Higher education has an important societal responsibility, serving as a role model for sustainable practices, particularly as today’s students have grown up in a more environmentally conscious world. Here we look at how higher education’s investment in technology can help achieve these goals.
Sorry there was an error...
The files you selected could not be downloaded as they do not exist.
You selected items.
Continue to select additional items or download selected items together as a zip file.
You selected 1 item.
Continue to select additional items or download the selected item directly.
Condividi pagina
Share this link via:
Twitter
LinkedIn
Xing
Facebook
Or copy link: