AU-EVA1 Telecamera cinematografica compatta
Panasonic ha annunciato, tra l'altro, un aggiornamento del firmware per la telecamera cinematografica compatta EVA1 che, fra i numerosi miglioramenti, consentirà ad esempio la registrazione mediante codec ALL-I e la produzione RAW.
Grazie a questo aggiornamento gratuito, disponibile dalla fine di marzo 2018, la telecamera con sensore Super 35 mm offrirà la compressione ALL-Intra Panasonic 1 per la registrazione integrata, l’output RAW2, la registrazione Time-Lapse, nonché il nuovo codec interlacciato HD 422 per applicazioni televisive.
Inoltre, diventerà possibile gestire la telecamera da remoto tramite dei controller cablati da terze parti, che permetteranno sia di regolare la messa a fuoco e il diaframma, adattandoli a varie opzioni ottiche, sia di controllare lo zoom servoassistito cinematografico compatto Canon.
La nuova versione supporta anche sei obiettivi ART Sigma4.
La clonazione del segnale LCD su HDMI (parziale, a differenza dell'SDI) e la disponibilità di indicatori aggiuntivi per la schermata home andranno entrambi a migliorare il monitoraggio della telecamera. Per ottimizzare ancora di più il flusso di lavoro, Panasonic ha ulteriormente aggiunto la capacità di produrre dati ausiliari per RAW, come il codice temporale, il flag RAC e persino i metadati VANC su SDI.
Dal momento del rilascio agli ultimi mesi del 2017, l’AU-EVA1 è stata impiegata su vasta scala per registrare film indipendenti, spot pubblicitari, documentari ed eventi live. Dotata di supporto EF nativo e PL di terze parti opzionale, la telecamera EVA1, con il suo fattore di forma ridotto, è l’ideale per le applicazioni su droni e gimbal, mentre le funzionalità di gestione del colore e la doppia risoluzione ISO nativa adottate per la VariCam la rendono una telecamera ausiliaria perfetta per le principali produzioni video realizzate con la VariCam.
Read more insights…
whitepaper
Expert Roundtables: Automation & AI in Electronics Manufacturing
In this research we explore the appetite for different wireless technology adoption, expected applications and benefits, the maturity of rollout projects, any barriers to adoption and general viewpoints about each technology.
blog
Navigating the Future of European Business: 5 game-changing strategies for growth
In an article for Management Today, Hiroyuki Nishiuma, CEO of Panasonic Connect Europe reflects on the challenges facing businesses and key focus areas amidst a dynamic and evolving European economic outlook.
article
Panasonic’s KAIROS Platform Delivers A Competitive Esports Advantage For University Of Staffordshire
Panasonic’s KAIROS platform is utilised alongside 4K-capable PTZ and studio cameras, delivering an eSports degree that equips students with the required industry skills.
Case Study
CPL & Camper Calling 2024
Panasonic’s industry-leading KAIROS IP-based live production platform reduces intermediary kit and increases flexibility for CPL at annual Camper Calling Festival.
Sorry there was an error...
The files you selected could not be downloaded as they do not exist.
You selected items.
Continue to select additional items or download selected items together as a zip file.
You selected 1 item.
Continue to select additional items or download the selected item directly.
Condividi pagina
Share this link via:
Twitter
LinkedIn
Xing
Facebook
Or copy link: