Serie PT-REQ12

Espandi le possibilità di produzione e rivoluziona il flusso di lavoro con i proiettori DLP™ 4K a 1 chip di nuova generazione

Disponibile dal Q2 2023

TIPO DI PROIETTORE[SPECIFICHE PRELIMINARI] SERIE PT-REQ12
MODELLIPT-REQ12PT-REQ10PT-REQ80
RISOLUZIONE4K (3840 x 2400)34K (3840 x 2400)34K (3840 x 2400)3
LUMINOSITÀ12.000 lm2 10.000 lm28.000 lm2

Nota: le specifiche sono provvisorie. Fornito con obiettivo ET-C1S600 incluso.

Le immagini dinamiche portano la produzione a nuovi livelli

La serie REQ12 è tra i primi proiettori DLP™ a 1 chip dotati di Quad Pixel Drive, la nostra tecnologia di raddoppio dei pixel a due assi, per creare immagini 4K profonde, uniformi e dettagliate. Supporta la proiezione a 240 Hz4e opera con il nostro sistema opzionale Real-Time Tracking Projection Mapping System. La nuova modalità evoluta di Contrasto Dinamico include un nuovo circuito di riconoscimento della scena per far risaltare la differenza tra nero, bianco e colori contrastanti e dare vita ai contenuti.

Flusso di lavoro semplice ed espandibilità migliorata

La serie REQ12 risponde a produzioni complesse con funzioni, interfacce e opzioni estese che semplificano il flusso di lavoro. La nuova linea di obiettivi migliora il contrasto nativo, aggiunge la messa a fuoco periferica motorizzata5 e aumenta il valore massimo di shift delle ottiche. Lo slot dedicato per Intel SDM integra schede funzionali proprietarie o di terze parti6per adattare e scalare la connettività. È possibile importare dei test pattern personalizzati7, utilizzare la funzione NFC8 per preparare la connessione di rete senza alimentazione CA e risparmiare tempo con i kit di aggiornamento preattivati per il software Geo Pro9.

Nuovo design della cabina per un funzionamento esente da manutenzione

La serie REQ12 è il primo proiettore DLP™ a 1 chip dotato di un blocco ottico sigillato ermeticamente con raffreddamento interamente a liquido, che consente 20.000 oree (10) di proiezione senza manutenzione. Per evitare interruzioni, l'input di Backup11 passa a un segnale secondario senza oscuramento dello schermo se il primario viene interrotto, mentre il Motore di azionamento laser multiplo impedisce la perdita di luminosità nell'improbabile caso di guasto del diodo.

1 Solo quando viene caricata la morsettiera di collegamento digitale TY-SB01DL opzionale.*
2 Misurazione, condizioni di misurazione e metodo di annotazione sono tutti conformi agli standard internazionali ISO/IEC 21118: 2020. Il valore risulta dalla media tra tutti i prodotti al momento della spedizione. 
3 Con Quad Pixel Drive [ON]. 
4 Supporta segnali di ingresso fino a 1080p. La frequenza dei fotogrammi visualizzati corrisponde alla frequenza dei fotogrammi del segnale di ingresso. 
 5 Funzione supportata solo su obiettivi selezionati. 
6 Schede funzione di terze parti specificate per Intel® SDM vendute separatamente. Panasonic non può garantire il funzionamento di dispositivi di terze parti. 
7 Supporta i formati PNG (1/8/16/24/32/48/64-bit, non trasparente, alpha blending disabilitato) e BMP (1/8/24-bit) con risoluzione massima di 3840 x 2400 punti. 
8 I proiettori venduti in alcuni paesi o regioni richiedono un kit di aggiornamento ET-NUK10 disponibile da PASS per attivare la funzione NFC. Per informazioni dettagliate, vedere Elenco di compatibilità regionale NFC. 
9 Visita PASS per registrare il tuo proiettore e scaricare gratuitamente il software Geometry Manager Pro. 
 10 In questo periodo, l'emissione luminosa sarà diminuita approssimativamente del 50 %. IEC62087: 2008 Broadcast Contents, Modalità NORMALE, Contrasto dinamico [3], temperatura 35 °C (95 °F), altitudine 700 m (2.297 piedi) con 0,15 mg/m3 di particolato aerodisperso. Panasonic consiglia un controllo al punto di acquisto dopo circa 20.000 ore. La durata della sorgente luminosa potrebbe risultare ridotta in base alle condizioni ambientali. La sostituzione di parti diverse dalla sorgente luminosa potrebbe essere necessaria prima dell'intervallo previsto. Il tempo di manutenzione stimato varia in base all'ambiente. 
 11 L'assegnazione del terminale primario e di backup è fissa. I segnali agli ingressi primario e di backup devono essere identici.