Briciole di pane
Abbracciare la Prossima Era dell’Innovazione AV: Una Conversazione con Panasonic Visual Systems
In seguito all’annuncio che la divisione Panasonic Visual Systems sarà costituita come azienda indipendente per servire l’industria AV, parliamo con Jan Markus Jahn, Head of Business Unit, per capire perché questa decisione sia importante per i clienti, i partner e per il continuo successo dell’azienda.
JP Getty una volta disse: "In tempi di cambiamento rapido, l’esperienza può essere il tuo peggior nemico." Come si riflette questa idea nella direzione intrapresa da Panasonic Visual in un settore AV in evoluzione?
Quella citazione coglie una verità fondamentale per qualsiasi settore che affronta una trasformazione rapida. Nella tecnologia AV, le esperienze immersive e i sistemi interconnessi stanno ridefinendo il mercato, e le esigenze odierne richiedono un nuovo tipo di fornitore. Si tratta di essere agili e aperti a nuovi approcci, non solo di fare affidamento sui successi passati. È per questo che Panasonic Visual diventerà un’azienda autonoma: innovativa e flessibile, capace di affrontare l’intero ciclo di vita delle installazioni AV.
Può dirci di più sull’evoluzione di Panasonic Visual e sulle ragioni alla base della decisione di diventare un’azienda indipendente?
Certo. Panasonic Visual Systems opererà ora come azienda indipendente, con Panasonic che deterrà il 20% delle azioni e ORIX Corporation l’80%. La nuova organizzazione inizierà a operare il 1° aprile 2025, ma in Europa a partire dal 1° ottobre 2025.
Questa partnership strategica ci consente di mantenere la nostra competenza principale nella tecnologia visiva, ampliando allo stesso tempo la nostra offerta ed esplorando nuovi mercati. Panasonic ha una tradizione di innovazioni pionieristiche nella tecnologia di proiezione e visualizzazione, e questa mossa ci permette di costruire su queste fondamenta per rispondere ai cambiamenti del panorama AV.
Come contribuirà questa partnership con ORIX a rafforzare la leadership tecnologica di Panasonic Visual?
Il coinvolgimento di ORIX rappresenta un passo avanti significativo. Non si tratta di un semplice trasferimento di marchio o canali di vendita, ma di unire risorse fondamentali per lo sviluppo aziendale, comprese due fabbriche in Giappone e in Cina, oltre a capacità ingegneristiche e di ricerca e sviluppo di altissimo livello. Grazie a questo supporto, stiamo accelerando la nostra pipeline di innovazione, entrando in nuovi mercati come i sistemi di playout e i media processor, e rafforzando la nostra roadmap di prodotti e tecnologie. Questa nuova partnership garantisce che Panasonic Visual possa continuare a stabilire nuovi standard di qualità e innovazione nel settore.
Il software sta diventando sempre più centrale nelle soluzioni AV. Come sta rispondendo Panasonic Visual a questo cambiamento?
È un’area di grande attenzione per noi. I clienti AV moderni affrontano sfide complesse, dalla creazione di installazioni articolate alla gestione di reti di dispositivi, tutto mantenendo i costi contenuti. Stiamo andando oltre l’hardware autonomo, verso soluzioni complete che coprono l’intero flusso di lavoro AV. Un esempio concreto è il nostro sistema di monitoraggio remoto (RMS). Con RMS, i clienti possono monitorare e gestire da remoto le installazioni, ricevendo notifiche per la manutenzione che aiutano a ridurre i tempi di inattività e i costi di riparazione. Il nostro obiettivo finale è sviluppare una suite software all-in-one che integri la gestione dei contenuti, il controllo dei dispositivi e il monitoraggio in un’unica piattaforma.
L’interoperabilità è anche una necessità crescente. Cosa sta facendo Panasonic Visual per garantire la compatibilità tra i sistemi AV?
L’interoperabilità è più essenziale che mai, poiché gli ecosistemi AV diventano sempre più complessi. I clienti si aspettano soluzioni che funzionino perfettamente su diversi dispositivi e piattaforme, e noi ci stiamo concentrando su questo obiettivo. Panasonic Visual sta rafforzando le partnership strategiche con leader del settore per garantire che la nostra tecnologia si integri senza problemi con soluzioni di terze parti. Il nostro approccio con lo Standard Display Module (SDM), ad esempio, è progettato per configurazioni AVoIP, facilitando l’integrazione delle nostre apparecchiature in ambienti di rete.
Con tutti questi cambiamenti, ci sarà continuità in termini di qualità dei prodotti e assistenza clienti?
Assolutamente. Anche se stiamo evolvendo per soddisfare nuove esigenze, il nostro impegno per la qualità e il servizio al cliente rimane invariato. I prodotti continueranno a portare il nome Panasonic, e i nostri servizi post-vendita, garanzie e strutture di supporto resteranno attivi. I clienti continueranno a lavorare con le stesse persone che li hanno sempre supportati, dal reparto vendite all’ingegneria, dal marketing all’assistenza. La continuità è fondamentale, e siamo determinati a mantenere – e persino migliorare – la fiducia e l’affidabilità che i nostri clienti si aspettano da noi.
In sintesi, cosa rappresenta questa nuova direzione per Panasonic Visual e i suoi clienti?
Panasonic Visual: Questo è l’inizio di un nuovo ed entusiasmante capitolo per Panasonic Visual. Costruendo sul nostro patrimonio e abbracciando nuove tecnologie, integrazioni software e partnership strategiche, siamo pronti a guidare in questo panorama AV in evoluzione. Il nostro obiettivo è supportare i clienti con soluzioni innovative che rispondano alle esigenze complesse di oggi e li preparino per il futuro. Questo approccio riflette il nostro impegno a lungo termine verso i clienti, i partner e l’intero settore.
Read more insights…
article
PANASONIC PROJECTOR & DISPLAY CORPORATION PRESENTA MEVIX A INFOCOMM 2025: UN NUOVO MARCHIO PER SOLUZIONI VISIVE INNOVATIVE
l nuovo marchio sottolinea l’impegno per esperienze visive trasformative in tutto l’ecosistema ProAV.
article
PANASONIC STABILISCE UN NUOVO STANDARD CON IL PROIETTORE 4K ULTRA-COMPATTO DA 40.000 LM
Il rivoluzionario modello da 40.000 lm mantiene lo stesso chassis compatto del fratello da 30.000 lm, migliorando prestazioni ed efficienza per applicazioni di noleggio e scenografia
blog
FMP50 Series: Semplifica il tuo cuore AV immersivo
Se sei un appassionato di manga, nomi come One Piece, Naruto, My Hero Academia, Death Note o Kimetsu no Yaiba fanno probabilmente parte del tuo DNA. Tutti questi, e molti altri, sono pubblicati da Shueisha—la potenza giapponese nel mondo del manga. La loro rivista di punta, Weekly Shonen Jump, non ha solo plasmato la cultura pop giapponese; è stata il motore dietro l'esplosione globale del manga.
blog
Offrire Esperienze Sostenibili e Immersive nell’Intrattenimento Basato sulla Localizzazione
Il settore dell’Intrattenimento Basato sulla Localizzazione (LBE) è in continua evoluzione, cercando modi per offrire esperienze immersive e di grande impatto riducendo al contempo i costi operativi e l’impatto ambientale.
Sorry there was an error...
The files you selected could not be downloaded as they do not exist.
You selected items.
Continue to select additional items or download selected items together as a zip file.
You selected 1 item.
Continue to select additional items or download the selected item directly.
Condividi pagina
Share this link via:
Twitter
LinkedIn
Xing
Facebook
Or copy link: