Migliorare la vita dei pazienti ricoverati con la proiezione Panasonic
Migliorare la vita dei pazienti ricoverati con la proiezione Panasonic
Product(s) supplied: PT-EZ770Z
Challenge
Individuare dispositivi in grado di proiettare immagini/video Full HD di grande formato su un soffitto, nonostante le dimensioni ridotte della superficie di proiezione.Solution
La scelta ideale è stata il modello PT-EZ770, in considerazione della sua silenziosità e della risoluzione Full HD. Persino in spazi ristretti, l’obiettivo short-throw consente di produrre immagini abbastanza grandi per permettere ai pazienti di lasciarsi coinvolgere completamente."L’integrazione del videoproiettore Panasonic nel nostro alloggiamento mobile si è dimostrata una scelta vincente. I professionisti sanitari sono conquistati dalle proiezioni e i pazienti assistono a filmati su paesaggi bellissimi o quadri idilliaci di vita quotidiana, con la sensazione di vivere realmente in tali scenari."
Founder of IVRSYSTEMS
Un dispositivo progettato per contribuire al benessere dei pazienti ricoverati
IVRSYSTEMS, un'azienda specializzata nella proiezione di contenuti, ha sviluppato un'unità video mobile denominata “Relaxing Visual Immersion” (o “IVR” dal francese), utilizzando proiettori Panasonic PT-EZ770.L'inventore della soluzione IVR, Michel Ganz, (insieme ai suoi due colleghi Anne Deverre e Hubert de Saizieu)desiderava creare un'unità video mobile in grado di proiettare filmati rilassanti in grande formato sul soffitto per uno scopo molto specifico: contribuire al benessere dei pazienti malati che non sono più in grado di muoversi.
Integrato in un alloggiamento mobile, il proiettore Panasonic PT-EZ770 riproduce sul soffitto dell'ospedale filmati di paesaggi bellissimi o scene idilliache di vita quotidiana. I filmati sono ideati e registrati principalmente da IVRSYSTEMS, in qualità full-HD, affinché il paziente si senta completamente immerso in essi. La finalità è fornire ai pazienti, confinati a letto o in posizione semi-reclinata, un'esperienza calmante e rilassante grazie a un'immersione visiva attraverso una “finestra virtuale” sopra alle loro teste. Con questi filmatii pazienti possono viaggiare con la fantasia, evocare ricordi e visitare luoghi che avevano sempre sognato.
Anche fotografie delle persone care possono essere proiettate per sollevare l'umore dei pazienti. “Ad oggi, abbiamo venduto 5 unità a strutture sanitarie. I tanti feedback che abbiamo ricevuto sono veramente positivi, in particolare da un centro che si occupa di pazienti in stato minimamente cosciente (MCS). Gli operatori sanitari in questo caso sono rimasti sbalorditi dagli effetti positivi. Pazienti solitamente immobili con sguardo fisso hanno improvvisamente iniziato a manifestare piccoli movimenti durante la proiezione delle immagini,” spiega Michel Ganz.
L'IVR è concepito per essere agevolmente trasportato fra le diverse stanze. Le superfici dell'alloggiamento sono compatibili con detergenti antimicrobici e disinfettanti utilizzati in ambienti medici e ospedalieri. L'unità è dotata di un telecomando per il funzionamento, un manuale di istruzioni (veramente semplice), dischi Blu-ray e un cavo di alimentazione spiralato. L'alloggiamento è intuitivo da configurare e pensato per le esigenze dei professionisti sanitari. Per collegare l'unità di proiezione alla rete elettrica è sufficiente una sola presa e il cavo di alimentazione di 4 metri consente di posizionare l'IVR praticamente ovunque nella stanza. La luminosità pari a 5.000 lumen del proiettore consente un funzionamento con luce diurna senza dover oscurare la luce naturale e i bassilivelli di rumore rendono l'esperienza per il paziente ancora più avvolgente.
Grazie alla configurazione semplificata, l'azienda non deve formare il personale del centro sanitario.
“La nostra esperienza di collaborazione con Panasonic Business è stata veramente positiva. Quando abbiamo discusso del nostro progetto con loro, Fabien ha dimostrato subito interesse ed è stato in grado di risolvere il nostro problema con grande professionalità”, afferma Michel Ganz.
“Siamo lieti di aver potuto soddisfare le esigenze di IVRSYSTEMS con la nostra gamma di proiettori PT-EZ770. L'obiettivo short-throw ET-ELW21 di questi dispositivi consente di ottenere le immagini migliori possibili nel modulo di proiezione a soffitto. PANASONIC si impegna a supportare lo sviluppo e i progetti di IVRSYSTEMS finalizzati a contribuire al benessere dei pazienti ricoverati mediante l'uso di immagini”, afferma Fabien Hureau, Project Sales Manager – Visual Division di Panasonic Business.
IVRSYSTEMS -5 avenue Foch, 78000 - Versailles - Michel Ganz +33 (0)6 84 99 23 39 - contact@ivr-systems.frfr
Read more insights…
whitepaper
Putting 3D into perspective
Mention 3D and many of us will immediately think of the pioneering 3D movies where frighteners like the shark Jaws jumped out of the cinema screen to shock the audience. These initial experiences were fun at the time but the surprise of the repetitive effect quickly grew old and was tiring on the eyes. However, 3D has not faded away, far from it. In fact, the use of 3D technology has continued to develop with more powerful media servers and resolutions continuing to improve the experience. Use of the latest 3D techniques in blockbuster movies, such as Avatar 2, look set to revive 3D at the cinema but the other major focus for modern 3D is in the area of entertainment and theme parks.
article
I Proiettori Panasonic Danno Vita Al Fenomeno Mondiale Game Of Thrones Nell'unico Tour Ufficiale In Studio
I proiettori e i display DLP™ 4K 1-Chip Panasonic offrono un'esperienza immersiva ai Linen Mill Studios in Irlanda del Nord.
Case Study
Case Study Games of Thrones Studio Tour
I proiettori Panasonic trasformano in realtà questa grande serie TV di successo, grazie ad un tour con tecnologia immersiva, dietro le quinte dei Sette Regni e oltre.
blog
Sustainability in Higher Education
Sustainability - The word and the associated challenges are on everyone's lips in the field of Higher Education. Here, we provide an insight into how sustainable thinking and action can also be applied to investments in technology for higher education.
Sorry there was an error...
The files you selected could not be downloaded as they do not exist.
You selected items.
Continue to select additional items or download selected items together.
You selected 1 item.
Continue selecting to download multiple files at once.
Condividi la pagina
Share this link via:
Twitter
LinkedIn
Xing
Facebook
Or copy link: