Proiettori Panasonic al D-Day Landing Museum: un'esperienza storica coinvolgente.
Proiettori Panasonic al D-Day Landing Museum: un'esperienza storica coinvolgente.
I proiettori Panasonic danno vita alle immagini storiche e ai punti di riferimento degli sbarchi del D-Day, accompagnando i visitatori in un viaggio visivo educativo e arricchente.
Challenge
Ricostruisci gli eventi storici degli sbarchi del D-Day, riunendo più siti, manufatti e filmati d'archivio per un compito intergenerazionale di memoria.
Solution
Installazioni multiple, tra cui un auditorium, un videomurale immersivo, proiezioni di video-mapping e realtà virtuale, alimentate da proiettori laser Panasonic all'avanguardia.
"L'uso del video aiuta a visualizzare la storia degli sbarchi del D-Day, sfruttando il potere dell'immagine rispetto alle parole."
Concetto di museo
"Poiché non abbiamo un porto a nostra disposizione, porteremo il nostro." Con queste parole, Winston Churchill e Lord Mountbatten fecero di Arromanches e del suo porto artificiale una parte centrale dello storico sbarco alleato del 6 giugno 1944, che contribuì a liberare la Francia, l'Europa e il mondo dalla tirannia.
La mostra visiva comprende sette sequenze che spiegheranno l'incredibile sfida tecnologica e logistica della costruzione dei porti prefabbricati che furono utilizzati per trasportare uomini, attrezzature e rifornimenti nell'entroterra durante l'estate del 1944.

Sentiero commemorativo
I visitatori sono invitati a sedersi in un auditorium, per un film introduttivo sul periodo tra il 1919 e il 1944, proiettato da un proiettore laser mono-DLP™ PT-RZ790.
Attraverseranno quindi un cavalcavia e avranno l'opportunità di vedere un'immagine panoramica di 10m x 3m che raffigura gli eventi della notte tra il 5 giugno e il 6 giugno 1944. Un raggio di luce è il benvenuto dopo aver rivissuto alcune delle ore più buie della storia moderna.
La distanza di proiezione è molto breve in questo spazio immersivo, portando l'integratore Auvisys a scegliere quattro proiettori laser DLP PT-RZ790 da 1 chip e obiettivi a focale corta ET-DLE060. Poiché i visitatori si trovano nelle immediate vicinanze dei proiettori, questi sono impostati sulla modalità "QUIET" per garantire che gli spettatori non vengano disturbati. La luminosità del proiettore è stata regolata per garantire un'emissione luminosa costante.
Proiezione in realtà virtuale
Il video mapping su un grande modello di 28 m² analizza le operazioni post-D-Day dal 7 giugno all'11 giugno 1944. Una proiezione del porto su una tela olografica trasparente, sovrapposta allo sfondo del mare attraverso le finestre, consente ai visitatori di assistere alla ricostruzione del porto artificiale di fronte a loro, con una colonna sonora che riflette perfettamente l'epoca.
"Eravamo alla ricerca di proiettori compatti, luminosi, affidabili e silenziosi", spiega Christophe Vallée, direttore vendite di Auvisys, l'integratore responsabile dell'installazione audiovisiva presso il D-Day Landings Museum. "Per la proiezione del modello, abbiamo utilizzato un PT-RZ990 con obiettivo ultragrandangolare ET-DLE020, offerto solo da Panasonic".
All'esterno è stato aggiunto anche un sensore di luminosità, che aiuta a regolare automaticamente la luminosità del proiettore in base ai livelli di luce ambientale.

Affidabilità e installazione discreta
Tutti i proiettori sono collegati in HDBaseT™, tramite la porta DIGITAL LINK. Ciò garantisce una connessione affidabile su lunghe distanze di cablaggio. L'integrazione è discreta e sicura, con un unico cavo che collega il proiettore e la sorgente video.
I proiettori laser Panasonic richiedono una manutenzione minima. Le serie 3LCD PT-MZ e 1-Chip DLP PT-RZ sono progettate per offrire 20.000 ore di funzionamento senza manutenzione con luminosità e uniformità del colore di lunga durata, grazie a un motore ottico resistente alla polvere all'avanguardia.
"L'alto livello di innovazione tecnologica all'interno del museo, grazie ai proiettori leader di mercato di Panasonic, porta una parte fondamentale della storia ai giorni nostri", conclude Frédéric Sommier.
"Grâce à l'apport technologique de ce nouvel établissement, notamment au travers des vidéoprojecteurs Panasonic, l'Histoire a vraiment rendez-vous avec l'avenir. "
Director
D-Day Museum

Read more insights…
blog
The evolution of attraction design at World Expos
How has visual attraction design changed since Expo 2010 Shanghai, and what trends are emerging ahead of Expo 2025 Osaka? Chad Kunimoto investigates.
whitepaper
Putting 3D into perspective
Mention 3D and many of us will immediately think of the pioneering 3D movies where frighteners like the shark Jaws jumped out of the cinema screen to shock the audience. These initial experiences were fun at the time but the surprise of the repetitive effect quickly grew old and was tiring on the eyes. However, 3D has not faded away, far from it. In fact, the use of 3D technology has continued to develop with more powerful media servers and resolutions continuing to improve the experience. Use of the latest 3D techniques in blockbuster movies, such as Avatar 2, look set to revive 3D at the cinema but the other major focus for modern 3D is in the area of entertainment and theme parks.
article
I Proiettori Panasonic Danno Vita Al Fenomeno Mondiale Game Of Thrones Nell'unico Tour Ufficiale In Studio
I proiettori e i display DLP™ 4K 1-Chip Panasonic offrono un'esperienza immersiva ai Linen Mill Studios in Irlanda del Nord.
Case Study
Case Study Games of Thrones Studio Tour
I proiettori Panasonic trasformano in realtà questa grande serie TV di successo, grazie ad un tour con tecnologia immersiva, dietro le quinte dei Sette Regni e oltre.
Sorry there was an error...
The files you selected could not be downloaded as they do not exist.
You selected items.
Continue to select additional items or download selected items together as a zip file.
You selected 1 item.
Continue to select additional items or download the selected item directly.
Condividi la pagina
Share this link via:
Twitter
LinkedIn
Xing
Facebook
Or copy link: