Briciole di pane
Il gigante Europeo del rental & staging lang ag estende la sua collaborazione con Panasonic
Milano, 19 gennaio 2023 – I settori Rental & Staging e Location Based Entertainment affrontano oggi un mercato sempre più complesso, dove i principali attori guardano alle più recenti tecnologie AV per ottenere vantaggio competitivo. L'aumento dei costi di trasporto e la carenza di personale, insieme alla richiesta di prenotazioni sempre più flessibili da parte degli organizzatori di eventi, rappresentano alcune tra le sfide più importanti per le aziende che si occupano della produzione di eventi. Ecco perché LANG AG, una delle principali aziende europee di noleggio a secco di tecnologie di presentazione visiva nel mercato Rental & Staging, ha annunciato oggi un importante investimento nella nuova serie RQ25K di Panasonic che comprende 100 unità dei proiettori DLP a 3 chip più compatti e leggeri al mondo con luminosità fino a 20.000 lm e risoluzione 4K.
"Questo investimento significativo e l'estensione della nostra collaborazione che dura da oltre 30 anni con Panasonic aiuteranno i nostri clienti ad affrontare le sfide odierne del settore", ha dichiarato Tobias Lang, CEO di LANG AG. "La serie di proiettori Panasonic RQ25K offre una tecnologia visiva di nuova generazione che riesce a coinvolgere il pubblico facendo leva su un elevato livello di qualità dell'immagine, semplificando i flussi di lavoro per consentire una configurazione e un controllo rapidi ed efficaci, oltre ad un'affidabilità senza precedenti".
LANG AG ha scelto la nuova serie, disponibile a partire da dicembre, per la sua capacità di offrire una serie di importanti vantaggi ai suoi utenti del settore Rental. L'RQ25K è più compatto e leggero rispettivamente del 40% e del 35% rispetto al suo predecessore RQ22K, aspetti che ne facilitano il trasporto per le società di Rental & Staging, oltre che più comodo da posizionare nei casi di installazioni fisse. La serie si caratterizza per la sua semplicità, dall'installazione al funzionamento, con funzionalità di ottimizzazione del flusso di lavoro che consentono anche risparmi in termini di tempo. Anche l'integrazione in sistemi più ampi è rapida e semplice: il primo proiettore Panasonic predisposto per Intel Smart Display Module (Intel® SDM).
"Dal momento in cui Panasonic ha introdotto i suoi primi proiettori da 20.000 lm nel 2012, ha definito il settore", ha aggiunto Tobias Lang. "Abbiamo subito colto i vantaggi della nuova serie RQ25K per i nostri clienti. Lo slot SDM stabilisce nuovi parametri di riferimento in termini di configurabilità e connettività, collegandosi a sistemi basati su IP come le telecamere PTZ Panasonic o KAIROS. Abbiamo deliberatamente deciso di utilizzare questa piattaforma 4K solo quando vediamo il mercato muoversi verso risoluzioni più elevate, quindi abbiamo unificato la flotta su 4K. Saremo uno dei primi fornitori europei a offrire questa rivoluzionaria tecnologia AV per i nostri clienti del Rental".
Jan Markus Jahn, Head of the Media Entertainment Business Unit di Panasonic Connect Europe, ha aggiunto: " Questo investimento di LANG in RQ25, insieme alle sue telecamere PTZ basate su IP esistenti e alla piattaforma di produzione KAIROS, farà di questa azienda una delle prime in grado di offrire ai propri clienti un flusso di lavoro glass-to-glass completo basato su IP. Questa è una pietra miliare per il settore dell'AV e apre nuove porte ai clienti dello Staging e degli eventi, soprattutto quando si tratta di produzioni ibride e online".
Per ulteriori informazioni sulla serie di proiettori Panasonic RQ25K, visitare: https://eu.connect.panasonic.com/it/it/pt-rq25k-series
Read more insights…
blog
Dallo spettatore al racconto: ridefinire i concerti con la narrazione visiva immersiva
È in corso una rivoluzione silenziosa nel mondo dell’intrattenimento dal vivo. Non si tratta solo di sistemi audio più potenti o luci più brillanti, ma di come desideriamo sentirci, noi, come pubblico. Non vogliamo più limitarci a guardare uno spettacolo; vogliamo esserne totalmente immersi, farne parte. Questo cambiamento ha accelerato la popolarità e la domanda da parte del pubblico, che ora cerca esperienze emotivamente coinvolgenti e tecnologicamente avanzate, che vadano oltre la semplice fruizione passiva.
Case Study
Panasonic Connect e Cercle Odyssey ridefiniscono il futuro delle esperienze immersive nei concerti
I proiettori DLP 4K di Panasonic hanno permesso a Cercle Odyssey di reinventare l’intrattenimento immersivo con il primo tour di concerti nomade al mondo, fondendo musica dal vivo e narrazione cinematografica a 360° per creare un’esperienza emozionale e multisensoriale.
Case Study
DAIA - Pixel Zoo Ocean
I proiettori 3-Chip DLP™ offrono immagini nitide, trasformando un edificio storico in un mondo sottomarino immersivo.
Case Study
Panasonic Case Study: LYMB.iO MultiBall
I proiettori laser LCD compatti e ad alta luminosità offrono un'eccezionale nitidezza dell'immagine in tutti i tipi di ambienti, dalle scuole e club sportivi ai centri ricreativi e agli hotel.
Sorry there was an error...
The files you selected could not be downloaded as they do not exist.
You selected items.
Continue to select additional items or download selected items together as a zip file.
You selected 1 item.
Continue to select additional items or download the selected item directly.
Condividi pagina
Share this link via:
Twitter
LinkedIn
Xing
Facebook
Or copy link: