All'università di Copenhagen le soluzioni AV meritano la lode
All'università di Copenhagen le soluzioni AV meritano la lode
Panasonic Visual Systems rivoluziona il mondo dell’istruzione scientifica all’università di Copenhagen
Challenge
Installare tecnologie AV in una nuova, ampia estensione della torre della Facoltà di medicina e scienze per migliorare l'esperienza degli studentiSolution
L'integratore Stouenborg ha installato una combinazione di soluzioni Panasonic, tra cui 32 display TH-42LFE7/48LFE8 per la visualizzazione di informazioni sull'edificio, oltre 60 display nelle sale riunioni (TH65LFE8) e sale conferenza (TH-84EF1E), nonché 32 proiettori (PT-RZ970 /770/670/570) per gli auditorium e 39 proiettori per le aule (PT-VZ575NAJ)."La qualità tecnica e il design dovevano combinarsi armoniosamente. Alla fine, abbiamo preferito Panasonic per la sua offerta di soluzioni, non disponibili presso la concorrenza, soprattutto in termini di proiezione."
Head of Projects
Stouenborg ApS

La Facoltà di medicina e scienze dell'università di Copenhagen è in piena fase di espansione: il nuovo edificio rivoluzionario ha portato a un aumento della superficie calpestabile e delle installazioni AV.
Infatti l'università ha portato a compimento uno dei progetti di installazione AV più ambiziosi mai intrapresi in Danimarca, assicurando un ambiente didattico di eccellenza per scienziati e studenti. La tecnologia Panasonic è alla base del progetto.
L'Istituto Panum fa parte della Facoltà di medicina e scienze dell'università di Copenhagen. Grazie a una donazione della fondazione A. P. Møller, è stato ampliato con una nuova struttura avveniristica, nota come la Torre Mærsk. La torre, alta 75 metri, sovrasta i vecchi edifici dell'area urbana di Nørrebro, estendendo la superficie calpestabile dell'istituto da 105.000 a 145.000 metri quadrati - un'espansione del 40%.
L'architettura, il design degli interni e le installazioni si combinano, creando un edificio unico, concepito come hub internazionale per l'istruzione in medicina e il lavoro di ricerca scientifica. In realtà, qui si trovano alcune delle strutture più progredite al mondo per la ricerca e l'insegnamento sulla salute e le malattie.
Predisposizione del sistema AV del futuro
Quando si è presa la decisione di creare un ambiente didattico moderno allo stato dell'arte, la sfida principale era individuare tecnologie AV all'altezza.
Secondo Anders Jørgensen, appaltatore e responsabile dell'installazione AV presso Stouenborg, in primo luogo occorre pianificare l'operazione nei dettagli e con chiarezza e testare i prodotti per accertarsi che siano appropriati allo spazio.
“Per il test dei prodotti ci atteniamo a criteri estremamente rigorosi. In questo caso abbiamo effettuato numerose prove, allestito modelli e sperimentato soluzioni di diversi marchi - dai display informativi ai proiettori e agli schermi da proiezione - in modo da sondare le possibilità disponibili e verificare l'aspetto e le prestazioni di varie installazioni, per garantire risultati ottimali. Devo anche ammettere che è stato necessario cambiare strategia più volte, quando i test dimostravano che un prodotto non rispondeva adeguatamente ai nostri criteri”, commenta Anders Jørgensen.
I motivi che hanno portato a scegliere Panasonic si riducono a due caratteristiche specifiche, a cui si aggiunge la valutazione della soluzione nel suo complesso:
“La qualità tecnica e il design dovevano combinarsi armoniosamente”, sostiene Anders. “Alla fine, abbiamo preferito Panasonic per la sua offerta di soluzioni, non disponibili dai concorrenti, soprattutto in termini di proiezione. Innanzitutto, Panasonic era l'unico marchio di proiezione a offrire un obiettivo short-throw in grado di proiettare immagini di 5,3 metri di larghezza a una distanza di appena 2 metri. Inoltre, i proiettori presentano un livello di rumore estremamente basso - inferiore a NR-30”.
“Del resto, noi non guardiamo alle singole unità come a un “prodotto”, ma come a una parte di un pacchetto, e Panasonic offriva la migliore combinazione grazie a una vasta scelta di soluzioni che uniscono un'eccellente qualità dell'immagine a un'elevata durata utile. Tutte queste importanti differenze, insieme, ci hanno aiutato a fornire il risultato migliore possibile all'università”.
Proiettori a LED con un'impronta verde
Dall'alto della Torre Mærsk si può ammirare la città vecchia di Copenhagen in tutto il suo splendore - è un edificio davvero imponente. Proprio per questo era essenziale implementare un'installazione sostenibile, che garantisse un basso consumo energetico e limitate emissioni di CO2.
“Uno dei motivi che ci hanno convinto a scegliere i proiettori a LED di Panasonic è stato il risparmio energetico, che nel loro caso è particolarmente elevato. Così abbiamo colto la migliore opportunità, da un lato, di risparmiare sui costi dell'elettricità e, dall'altro, di generare un minore impatto ambientale, in linea con la strategia sostenibile e l'immagine ecologica dell'Istituto Panum”, aggiunge Anders Jørgensen.
Il progetto si proponeva di creare un sistema AV all'avanguardia ma allo stesso tempo intuitivo e conforme ai requisiti tecnici dell'università - e tutto questo, secondo Anders Jørgensen, è stato effettivamente ottenuto.
“Dopo mesi di duro lavoro sono veramente soddisfatto: siamo riusciti a creare un ambiente didattico dinamico e totalmente fuori dell'ordinario, in termini di funzionalità ed estetica. Oggi le porte dell'Istituto si aprono su un nuovo mondo di ricerca scientifica che, ci auguriamo, farà crescere il profilo della Danimarca come Paese leader nel settore, al massimo livello”.
Materiale fotografico di: Laura Starmer, Adam Mørke Kasper Stouenborg
Read more insights…
whitepaper
Putting 3D into perspective
Mention 3D and many of us will immediately think of the pioneering 3D movies where frighteners like the shark Jaws jumped out of the cinema screen to shock the audience. These initial experiences were fun at the time but the surprise of the repetitive effect quickly grew old and was tiring on the eyes. However, 3D has not faded away, far from it. In fact, the use of 3D technology has continued to develop with more powerful media servers and resolutions continuing to improve the experience. Use of the latest 3D techniques in blockbuster movies, such as Avatar 2, look set to revive 3D at the cinema but the other major focus for modern 3D is in the area of entertainment and theme parks.
article
I Proiettori Panasonic Danno Vita Al Fenomeno Mondiale Game Of Thrones Nell'unico Tour Ufficiale In Studio
I proiettori e i display DLP™ 4K 1-Chip Panasonic offrono un'esperienza immersiva ai Linen Mill Studios in Irlanda del Nord.
Case Study
Case Study Games of Thrones Studio Tour
I proiettori Panasonic trasformano in realtà questa grande serie TV di successo, grazie ad un tour con tecnologia immersiva, dietro le quinte dei Sette Regni e oltre.
blog
Sustainability in Higher Education
Sustainability - The word and the associated challenges are on everyone's lips in the field of Higher Education. Here, we provide an insight into how sustainable thinking and action can also be applied to investments in technology for higher education.
Sorry there was an error...
The files you selected could not be downloaded as they do not exist.
You selected items.
Continue to select additional items or download selected items together.
You selected 1 item.
Continue selecting to download multiple files at once.
Condividi la pagina
Share this link via:
Twitter
LinkedIn
Xing
Facebook
Or copy link: