Display trendy alla London Fashion Week
Display trendy alla London Fashion Week
La designer emergente Paula Knorr sceglie i display professionali Panasonic per la sfilata del debutto.
Dopo aver conseguito un MA nel 2015 al London Royal College of Art, Paula Knorr quest'anno ha riscosso un notevole interesse con la sua prima collezione, dal titolo "COLLAGE OF HERSELF". Incentrata sulla condizione della donna e sul femminismo, la sfilata è stata arricchita da una rassegna di ritratti video in cui alcune donne reali parlavano delle proprie percezioni e atteggiamenti nei confronti della femminilità.
Il British Fashion Council ha fornito lo spazio e il supporto finanziario necessari per consentire a Paula Knorr di allestire un'installazione presso l'Institute of Contemporary Arts a Pall Mall, dove per riprodurre i video dei ritratti sono stati utilizzati quattro display LCD Panasonic da 55”m, ovvero due TH-55LF8 e due TH-55LF80. Nell'ambito dell'installazione, i display sono stati inseriti in vani realizzati appositamente e verniciati di rosso – il colore tematico dell'evento.
"In collaborazione con un amico, un designer di motion graphic di Berlino, abbiamo realizzato tre video di 15 minuti ciascuno. Desideravo un effetto "a collage", ma i video sono sempre stati essenziali per il mio modo di lavorare, sin da quando ho creato la collezione per la mia laurea, così volevo incorporarli anche in questo evento, in qualche modo".
Nel mondo affollato e caotico della Fashion Week, un'installazione deve farsi notare. I display Panasonic si sono rivelati la spina dorsale dell'evento, grazie alla loro affidabilità e alle cornici sottili, che hanno consentito di mantenere le riprese in una posizione centrale e in primo piano.
Fungendo da elemento di attrazione scenografico, gli schermi - i cui contorni si distinguevano appena, data la quantità e l'impatto delle immagini visualizzate - hanno sottolineato la presenza, al centro della scena, della stessa stilista. Nel frattempo, la funzionalità di correzione del colore a 6 segmenti, di livello professionale, ha riprodotto un'immagine fluida, brillante e incredibilmente realistica.
"I video hanno infranto la quarta parete, lasciando libero accesso al pubblico e, anzi, attirandolo. I riscontri sono stati eccezionalmente positivi: molti hanno percepito i contenuti video come fossero reali, invece che riprodotti su display. Queste tecnologie hanno veramente offerto al pubblico qualcosa di unico, pur lavorando sullo sfondo, e senza distrarre l'attenzione dagli abiti".
Dopo l'installazione dei display sul set e il download dei video nella memoria USB, attraverso la porta integrata in tali dispositivi, era comunque possibile cambiare contenuto in qualunque momento e monitorarne la riproduzione tramite una connessione di rete locale, in modo talmente lineare e intuitivo da non disturbare lo svolgimento dell'evento.
I display, che presentano un livello di luminosità fino a 700 cd/m2, sono in grado di produrre immagini vibranti e inconfondibili persino in un ambiente intensamente illuminato come il set di una sfilata di moda. Inoltre la tecnologia del pannello IPS offre un ampio angolo di visualizzazione, grazie al quale la componente video dell'installazione appare sempre al meglio, sia per le persone che a livello fotografico, da qualsiasi angolazione.
La finitura opaca dei display si abbinava particolarmente bene ai design testurizzati mostrati dai video.
"Poiché gli schermi erano opachi, riproducevano le caratteristiche della grana ruvida dei materiali molto meglio di superfici lucide. Questi display sono stati determinanti per ottenere l'effetto che desideravo", commenta Paula Knorr.
Read more insights…
blog
Navigating Change: How Technology Can Power European Business Transformation
European organisations face a challenging 2025 with an uncertain socio-economic backdrop but there are also incredible opportunities being delivered by the latest technologies, explains Shusuke Aoki, new CEO & Managing Director at Panasonic Connect Europe. Now is the time to be bold and grasp that technological opportunity.
Case Study
Panasonic offre proiezioni realistici per la produzione teatrale Dr. Strangelove
Per dare vita alla nuova produzione teatrale di Dr. Strangelove con una proiezione video atmosferica su larga scala, che copre tre grandi schermi all'interno del storico teatro Noël Coward.
Case Study
I proiettori laser Panasonic danno vita alla mistica Praga
Le proiezioni interattive richiedevano proiettori con un funzionamento senza manutenzione, lunga durata, prestazioni affidabili e facilità d'uso.
blog
Helping Higher Education Move to a More Sustainable Future
Higher education has an important societal responsibility, serving as a role model for sustainable practices, particularly as today’s students have grown up in a more environmentally conscious world. Here we look at how higher education’s investment in technology can help achieve these goals.
Sorry there was an error...
The files you selected could not be downloaded as they do not exist.
You selected items.
Continue to select additional items or download selected items together as a zip file.
You selected 1 item.
Continue to select additional items or download the selected item directly.
Condividi pagina
Share this link via:
Twitter
LinkedIn
Xing
Facebook
Or copy link: