Installazione Immersiva Innovativa nei Bieszczady utilizzando la tecnologia Panasonic
Installazione Immersiva Innovativa nei Bieszczady utilizzando la tecnologia Panasonic
La rivoluzionaria esposizione immersiva della Polonia porta in vita il ricco patrimonio culturale dei Monti Bieszczady. Come sottolineato dal capo della contea, Marek Andruch, questa esposizione racconta una storia affascinante che merita di essere ricordata.
Challenge
Il Centro del Patrimonio Culturale dei Bieszczady ha l'obiettivo di creare un'esposizione immersiva che trasporti i visitatori negli eventi storici. Le principali sfide includevano la necessità di proiettori ad alta luminosità e alta risoluzione, sistemi audio spaziali realistici, controllo flessibile e centralizzato, affidabilità e un funzionamento silenzioso per evitare distrazioni durante l'esperienza.
Solution
Panasonic ha fornito 18 proiettori PT-MZ14KLBEJ con 13.000 lumen per la sala immersiva, garantendo un'alta luminosità e un funzionamento silenzioso a 42 dB. Sono stati installati ulteriori proiettori con risoluzione WUXGA in altre sale, dotati di sorgenti di luce laser per prestazioni durature e senza necessità di manutenzione. Il sistema consente un controllo centralizzato semplice, offrendo un'esperienza fluida e immersiva per i visitatori.
Lo spazio multimediale nel Bieszczady Cultural Heritage Center Fanto, situato in una ex raffineria, è stato ufficialmente inaugurato il 19 agosto 2024.
È stato progettato dal system integrator Group AV. Offre ai visitatori esperienze immersive indimenticabili che permettono di immergersi completamente nella affascinante storia e cultura dei Bieszczady durante uno spettacolo di quindici minuti.
Lo spazio immersivo
Lo spazio immersivo, dove i visitatori sono circondati da immagini proiettate su tutte le pareti, il pavimento e schermi a vapore, insieme a suoni diffusi attraverso 32 canali, è alimentato dai proiettori Panasonic.
"L'intera storia viene proiettata utilizzando proiettori multimediali. Abbiamo scelto l'attrezzatura Panasonic, che offre performance perfette. Questi dispositivi visualizzano immagini di altissima qualità e possiedono parametri che consentono di adattarsi a questo spazio così esigente"
CEO
Group AV
L'esposizione è suddivisa in tre zone principali:
- Il primo è la zona immersiva, dove i visitatori possono vivere la storia in modo coinvolgente grazie alle immagini e ai suoni circostanti che raccontano l'intera storia.
- La seconda zona è quella della realtà virtuale (VR) e dello spazio interattivo, dotata di tavoli multimediali VR dove i visitatori possono guardare scene animate della storia e materiali registrati a 360°, inclusi vari punti di interesse nei Bieszczady.
- La terza zona è lo spazio espositivo tradizionale, dove possono essere organizzate mostre di opere d'arte, dipinti e reperti storici.
Come rendere la storia più attraente
Un elemento chiave per il Bieszczady Cultural Heritage Center Fanto, e in particolare per il suo ideatore, il capo della contea di Bieszczady Marek Andruch, è stato creare un'esposizione immersiva unica per i visitatori che li trasporti in luoghi ed eventi storici.
Per raggiungere questo obiettivo, è stato necessario utilizzare proiettori ad alta luminosità e risoluzione per garantire immagini chiare e vivide, anche con dimensioni di proiezione grandi. Altrettanto importante era il sistema audio, che doveva consentire la riproduzione da decine di canali, creando esperienze sonore realistiche e spaziali.
"Questo edificio e tutto ciò che lo circonda sono un grande manufatto, e il nostro obiettivo principale era ricreare al massimo la versione originale di questo luogo."
emphasized Bieszczady County Head
La flessibilità e la facilità di integrazione sono stati aspetti cruciali di questo progetto. Il sistema doveva consentire una programmazione e un controllo facili delle proiezioni da una posizione centrale, permettendo a un singolo operatore di gestire tutti i proiettori e i sistemi audio. Questo avrebbe reso il processo di controllo semplice e intuitivo. L'affidabilità e le prestazioni dell'attrezzatura erano altrettanto importanti per garantire un funzionamento continuo senza interruzioni o disservizi. Inoltre, il funzionamento silenzioso dei dispositivi era necessario per non interferire con la ricezione dei suoni e della narrazione durante la visita.
Era inoltre fondamentale semplificare al massimo le interfacce e gli elementi di controllo. Sebbene controllino sistemi avanzati, l'interfaccia grafica responsabile dell'accensione e spegnimento del sistema doveva essere estremamente semplice. Il sistema di controllo avvia tutti i dispositivi e li prepara per il funzionamento, e su richiesta dei gruppi in visita, possiamo avviare lo spettacolo multimediale immersivo in qualsiasi momento.
Soluzione tecnica
Sono stati utilizzati nel room immersivo i 18 proiettori più piccoli, leggeri e silenziosi della loro classe, Panasonic PT-MZ14KLBEJ con 18 obiettivi ET-EMU100. Questi dispositivi operano a un livello di rumore di 42 dB, garantendo disturbi sonori minimi. Questo contribuisce a creare un ambiente in cui tutti gli spettatori possono concentrarsi sulla presentazione. Nonostante le loro dimensioni compatte e il funzionamento silenzioso, generano una notevole luminosità di 13.000 lumen ANSI. Un ulteriore vantaggio dei proiettori è la loro sorgente di luce a laser e il filtro, che non richiedono sostituzione per 20.000 ore, riducendo significativamente l'uso di materiali di consumo e rifiuti.
Nella sala espositiva aggiuntiva, sono stati utilizzati 3 proiettori Panasonic PT-MZ780BEJ e 3 obiettivi Panasonic ET-ELU20, offrendo una luminosità di 7.000 lumen e una risoluzione WUXGA (1920x1200) di alta qualità.
Nel frattempo, nelle sale rimanenti, sono stati installati 4 proiettori Panasonic PT-MZ880BEJ e 4 obiettivi Panasonic ET-ELW20, consentendo presentazioni su superfici più piccole con una luminosità di 8.000 lumen e risoluzione WUXGA. Entrambi i proiettori, grazie alla loro sorgente di luce laser, garantiscono anche un funzionamento duraturo e affidabile, riducendo al minimo la manutenzione.
"In Polonia, abbiamo già completato diverse installazioni e mostre immersive che proiettano sulle pareti. Abbiamo anche un'installazione che copre sia la parete che il soffitto. Tuttavia, questa mostra è incredibilmente unica perché ci circonda da ogni lato."
Senior Sales and Marketing Manager
Panasonic Connect Europe
Caratteristiche Principali del Sistema
- Immersione totale: la proiezione copre tutte le pareti, il pavimento e il soffitto, permettendo un'immersione completa nelle immagini e nel suono, creando un'esperienza realistica e coinvolgente per i visitatori.
- Immagine e Suono di Alta Qualità: l'utilizzo dei proiettori Panasonic PT-MZ14KLBEJ con una luminosità di 13.000 lumen ANSI e un sistema audio a 32 canali garantisce immagini chiare e vivide e un'esperienza sonora spaziale.
- Facilità di Integrazione e Controllo: la possibilità di programmare e gestire facilmente le proiezioni da un'unica postazione da parte di un solo operatore rende il sistema flessibile ed efficiente, con un risparmio anche sui costi operativi.
Conclusione
L'installazione immersiva dei Bieszczady, supportata dalla tecnologia Panasonic, ha portato con successo la ricca eredità culturale della regione alla vita in modo indimenticabile. Grazie ai sistemi avanzati di proiezione e suono, i visitatori possono vivere pienamente la storia e la bellezza dei Monti Bieszczady. Questo progetto non solo mette in evidenza la potenza dei moderni multimedia, ma sottolinea anche l'integrazione perfetta tra la tecnologia innovativa e la narrazione storica. Stabiliscono un nuovo standard per le mostre immersive, offrendo un'esperienza unica e coinvolgente che ispirerà ed educerà per gli anni a venire.
Read more insights…
blog
Immersive Learning Spaces: Transforming Education for the Digital Age
The evolution of Immersive Learning Spaces is revolutionizing education, creating dynamic environments that enhance student engagement, collaboration, and knowledge retention. This article explores their applications, benefits, and why they are set to shape the future of learning.
blog
Helping Higher Education Move to a More Sustainable Future
Higher education has an important societal responsibility, serving as a role model for sustainable practices, particularly as today’s students have grown up in a more environmentally conscious world. Here we look at how higher education’s investment in technology can help achieve these goals.
whitepaper
Integrating Generative AI into Sales
Until the public release of ChatGPT in November 2022, the debate about the impact of generative AI on work was largely academic. In the short time since its launch, the discussion has become very real. Generative AI is changing the way people work – and fast.
blog
Portare i sogni alla vita: come la tecnologia di proiezione sta rivoluzionando il design delle scene
Il teatro e l'opera sono sempre stati un mezzo per trasportare il pubblico in mondi diversi—che si tratti della terra mitica del "Ciclo dell'anello" di Wagner, del dramma storico di "Les Misérables" o dei paesaggi onirici di "Il Fantasma dell'Opera."
Sorry there was an error...
The files you selected could not be downloaded as they do not exist.
You selected items.
Continue to select additional items or download selected items together as a zip file.
You selected 1 item.
Continue to select additional items or download the selected item directly.
Condividi pagina
Share this link via:
Twitter
LinkedIn
Xing
Facebook
Or copy link: